Hi-welfare: Laboratori Gratuiti Per Bambini/e E Ragazzi/e

Nell’ambito del progetto Hi-Welfare, sabato 20 settembre Fondazione Golinelli propone a bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni un viaggio scientifico nel mondo del cibo tra esperimenti, attività interattive e creatività! Le proposte permettono di esplorare in prima persona i temi chiave del progetto Hi-Welfare, favorendo interesse e curiosità su ambiente, salute e filiera alimentare.
Un’occasione per scoprire come la scienza sia uno strumento concreto per leggere, interpretare e migliorare il mondo che ci circonda. Le attività sono gratuite e si inseriscono nel progetto Hi-Welfare promosso da FederBio Servizi Srl in partnership con Università degli Studi di Milano (coordinamento scientifico), AssoAvi, Società Agricola Biologica Fileni S.R.L., Società Agricola Bio Romagna di Lionello Silvia e C. s.s. (Gruppo Eurovo), G-LAB S.r.l. Impresa Sociale (struttura operativa di Fondazione Golinelli) e CENTOFORM srl.
Contributo di partecipazione: ingresso gratuito
Quando: sabato 20 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 17
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per informazioni: eventi@fondazionegolinelli.it
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo previa iscrizione alla newsletter
PROGRAMMA LABORATORI SCIENTIFICI
DAL GUSCIO ALLA SCOPERTA
Un laboratorio creativo e scientifico alla scoperta delle uova e degli animali che le depongono. Attraverso storie animate, giochi motori e attività creative, bambine e bambini esploreranno forme, colori e curiosità legate alle uova, scoprendo che non tutte sono uguali e che non solo gli uccelli le depongono!
A seguire, con materiali di recupero, ogni partecipante darà vita a un personaggio originale
frutto della propria immaginazione e dell’esperienza vissuta.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h30’
Per chi: bambine/i dai 4 ai 6 anni
UOVA DI SCIENZA
Che cos’è davvero un uovo? Cosa si nasconde dentro, oltre al tuorlo e all’albume? E come
possiamo capire se un uovo è fresco oppure no? Bambine e bambini vestiranno i panni di
scienziate/i e, attraverso osservazioni, esperimenti e semplici prove di laboratorio, andranno
alla scoperta di tutti i segreti delle uova. Un’attività pratica e coinvolgente, in cui ogni partecipante potrà osservare, fare domande, formulare ipotesi e toccare con mano la scienza, scoprendo che anche un oggetto così comune può nascondere un mondo affascinante.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h30’
Per chi: bambine/i dai 7 ai 10 anni
CHIMICA IN CUCINA
Un’attività scientifica e interattiva per scoprire cosa si nasconde davvero negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Attraverso esperimenti, saggi e analisi guidate, ragazze e ragazzi esploreranno i principali nutrienti, comprendendone il ruolo fondamentale nel nostro organismo. Inoltre, una sfida a gruppi li guiderà nella lettura e comprensione delle etichette alimentari, imparando a riconoscere le informazioni utili per fare scelte più sane e informate.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h 30’
Per chi: ragazze/i dai 11 agli 13 anni
----------------
Hi-Welfare è un progetto dedicato all’evoluzione delle pratiche di benessere animale impiegate nel settore dell’avicoltura biologica, settore di punta della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da FederBio Servizi Srl in partnership con Università degli Studi di Milano (coordinamento scientifico), AssoAvi, Società Agricola Biologica Fileni S.R.L., Società Agricola Bio Romagna di Lionello Silvia e C. s.s. (Gruppo Eurovo), G-LAB S.r.l. impresa sociale (struttura operativa di Fondazione Golinelli) e Centoform.
Dates
Description
Nell’ambito del progetto Hi-Welfare, sabato 20 settembre Fondazione Golinelli propone a bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni un viaggio scientifico nel mondo del cibo tra esperimenti, attività interattive e creatività! Le proposte permettono di esplorare in prima persona i temi chiave del progetto Hi-Welfare, favorendo interesse e curiosità su ambiente, salute e filiera alimentare.
Un’occasione per scoprire come la scienza sia uno strumento concreto per leggere, interpretare e migliorare il mondo che ci circonda. Le attività sono gratuite e si inseriscono nel progetto Hi-Welfare promosso da FederBio Servizi Srl in partnership con Università degli Studi di Milano (coordinamento scientifico), AssoAvi, Società Agricola Biologica Fileni S.R.L., Società Agricola Bio Romagna di Lionello Silvia e C. s.s. (Gruppo Eurovo), G-LAB S.r.l. Impresa Sociale (struttura operativa di Fondazione Golinelli) e CENTOFORM srl.
Contributo di partecipazione: ingresso gratuito
Quando: sabato 20 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 17
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Per informazioni: eventi@fondazionegolinelli.it
Prenotazione obbligatoria compilando il modulo previa iscrizione alla newsletter
PROGRAMMA LABORATORI SCIENTIFICI
DAL GUSCIO ALLA SCOPERTA
Un laboratorio creativo e scientifico alla scoperta delle uova e degli animali che le depongono. Attraverso storie animate, giochi motori e attività creative, bambine e bambini esploreranno forme, colori e curiosità legate alle uova, scoprendo che non tutte sono uguali e che non solo gli uccelli le depongono!
A seguire, con materiali di recupero, ogni partecipante darà vita a un personaggio originale
frutto della propria immaginazione e dell’esperienza vissuta.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h30’
Per chi: bambine/i dai 4 ai 6 anni
UOVA DI SCIENZA
Che cos’è davvero un uovo? Cosa si nasconde dentro, oltre al tuorlo e all’albume? E come
possiamo capire se un uovo è fresco oppure no? Bambine e bambini vestiranno i panni di
scienziate/i e, attraverso osservazioni, esperimenti e semplici prove di laboratorio, andranno
alla scoperta di tutti i segreti delle uova. Un’attività pratica e coinvolgente, in cui ogni partecipante potrà osservare, fare domande, formulare ipotesi e toccare con mano la scienza, scoprendo che anche un oggetto così comune può nascondere un mondo affascinante.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h30’
Per chi: bambine/i dai 7 ai 10 anni
CHIMICA IN CUCINA
Un’attività scientifica e interattiva per scoprire cosa si nasconde davvero negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Attraverso esperimenti, saggi e analisi guidate, ragazze e ragazzi esploreranno i principali nutrienti, comprendendone il ruolo fondamentale nel nostro organismo. Inoltre, una sfida a gruppi li guiderà nella lettura e comprensione delle etichette alimentari, imparando a riconoscere le informazioni utili per fare scelte più sane e informate.
Quando: sabato 20 settembre, alle ore 15.30-17
Durata: 1h 30’
Per chi: ragazze/i dai 11 agli 13 anni
----------------
Hi-Welfare è un progetto dedicato all’evoluzione delle pratiche di benessere animale impiegate nel settore dell’avicoltura biologica, settore di punta della Regione Emilia-Romagna. Il progetto è promosso da FederBio Servizi Srl in partnership con Università degli Studi di Milano (coordinamento scientifico), AssoAvi, Società Agricola Biologica Fileni S.R.L., Società Agricola Bio Romagna di Lionello Silvia e C. s.s. (Gruppo Eurovo), G-LAB S.r.l. impresa sociale (struttura operativa di Fondazione Golinelli) e Centoform.