Hybris - Flavia Mastrella, Antonio Rezza - Prosa

Teatro dell’Unione di Viterbo | Stagione Prosa 2023 – 2024
Sabato 25 novembre 2023 | ore 21.00
Flavia Mastrella, Antonio Rezza
in
HYBRIS
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini,
Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli, Cristina Maccioni
e con la partecipazione speciale di Maria Grazie Sughi
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
luci e tecnica Alice Mollica
organizzazione generale Marta Gagliardini, Stefania Saltarelli
macchinista Andrea Zanarini
produzione Rezza Mastrella, La Fabbrica dell’Attore, Teatro Vascello, Teatro di Sardegna coproduzione Spoleto, Festival dei Due Mondi
La nuova creazione firmata da Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2018, parte da una domanda: Come si possono riempire le cose vuote? Il confine è rappresentato da una porta, che divide e collega l’umanità in un gioco di rimandi continuo. «Chi bussa sta dentro, chi bussa cerca disperatamente che qualcuno da fuori chieda “chi è?”. Bussiamo troppo spesso da fuori per tutelare le poche persone che vivono all’interno, si tratta di famiglie di due o tre elementi, piccoli centri di potere chiusi a chiave. Dovremmo imparare a bussare ogni volta che usciamo, perché fuori ci sono tutti, l’esterno è proprietà riservata, condominio esistenziale, casa aperta.
L’educazione va sfoggiata in mezzo agli altri e non pretesa quando ci si spranga insieme al parentato». Rezza Mastrella
Prezzo speciale se rinnovi l’abbonamento entro il 10 settembre stesso costo della scorso stagione!
Fino al 10 settembre per i vecchi abbonati resta il diritto di prelazione. Dal 12 settembre entreranno in vigore i nuovi prezzi e decade il diritto di prelazione.
๐ ๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐ข ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐๐ง๐ง๐จ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐๐ข๐ฅ๐ข ๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ ๐ง๐ ๐๐๐๐จ๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข, ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐, ๐ฌ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐๐ ๐ก๐ข๐ง๐จ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ฎ ๐๐ข๐๐ค๐๐ญ๐๐ง๐ ๐ ๐ซ๐ข๐ฏ๐๐ง๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐.
Tariffe abbonamento per chi rinnova entro il 10 settembre
Platea: Intero € 185 – Ridotto € 175
Palco centrale 1° fila: Intero € 175 – Ridotto € 165
Palco centrale 2° fila: Intero € 155 – Ridotto € 140
Palco laterale 1° fila: Intero € 150 – Ridotto € 135
Palco laterale 2° fila: Intero € 135 – Ridotto € 115
Palco lateralissimo: Intero € 85 – Ridotto € 72
Nuove tariffe per gli abbonamenti dal 12 settembre
Platea: Intero € 205 – Ridotto € 195
Palco centrale 1° fila: Intero € 195 – Ridotto € 185
Palco centrale 2° fila: Intero € 175 – Ridotto € 160
Palco laterale 1° fila: Intero € 170 – Ridotto € 155
Palco laterale 2° fila: Intero € 150 – Ridotto € 130
Palco lateralissimo: Intero € 95 – Ridotto € 82
Biglietti
Platea: Intero € 26,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 18,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 16,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 14,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,00 prev
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni http://www.teatrounioneviterbo.it/ e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione
Dates
Description
Teatro dell’Unione di Viterbo | Stagione Prosa 2023 – 2024
Sabato 25 novembre 2023 | ore 21.00
Flavia Mastrella, Antonio Rezza
in
HYBRIS
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini,
Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli, Cristina Maccioni
e con la partecipazione speciale di Maria Grazie Sughi
(mai) scritto da Antonio Rezza
habitat Flavia Mastrella
assistente alla creazione Massimo Camilli
luci e tecnica Alice Mollica
organizzazione generale Marta Gagliardini, Stefania Saltarelli
macchinista Andrea Zanarini
produzione Rezza Mastrella, La Fabbrica dell’Attore, Teatro Vascello, Teatro di Sardegna coproduzione Spoleto, Festival dei Due Mondi
La nuova creazione firmata da Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Leoni d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2018, parte da una domanda: Come si possono riempire le cose vuote? Il confine è rappresentato da una porta, che divide e collega l’umanità in un gioco di rimandi continuo. «Chi bussa sta dentro, chi bussa cerca disperatamente che qualcuno da fuori chieda “chi è?”. Bussiamo troppo spesso da fuori per tutelare le poche persone che vivono all’interno, si tratta di famiglie di due o tre elementi, piccoli centri di potere chiusi a chiave. Dovremmo imparare a bussare ogni volta che usciamo, perché fuori ci sono tutti, l’esterno è proprietà riservata, condominio esistenziale, casa aperta.
L’educazione va sfoggiata in mezzo agli altri e non pretesa quando ci si spranga insieme al parentato». Rezza Mastrella
Prezzo speciale se rinnovi l’abbonamento entro il 10 settembre stesso costo della scorso stagione!
Fino al 10 settembre per i vecchi abbonati resta il diritto di prelazione. Dal 12 settembre entreranno in vigore i nuovi prezzi e decade il diritto di prelazione.
๐ ๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ญ๐ข ๐ฉ๐๐ซ ๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐ ๐จ๐ฅ๐ข ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฌ๐๐ซ๐๐ง๐ง๐จ ๐๐๐ช๐ฎ๐ข๐ฌ๐ญ๐๐๐ข๐ฅ๐ข ๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ฆ๐ข๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐๐ ๐ง๐ ๐๐๐๐จ๐ง๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข, ๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐๐ซ๐, ๐ฌ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ข๐ฅ ๐๐จ๐ญ๐ญ๐๐ ๐ก๐ข๐ง๐จ ๐๐ก๐ ๐ฌ๐ฎ ๐๐ข๐๐ค๐๐ญ๐๐ง๐ ๐ ๐ซ๐ข๐ฏ๐๐ง๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐๐ฎ๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ณ๐ณ๐๐ญ๐.
Tariffe abbonamento per chi rinnova entro il 10 settembre
Platea: Intero € 185 – Ridotto € 175
Palco centrale 1° fila: Intero € 175 – Ridotto € 165
Palco centrale 2° fila: Intero € 155 – Ridotto € 140
Palco laterale 1° fila: Intero € 150 – Ridotto € 135
Palco laterale 2° fila: Intero € 135 – Ridotto € 115
Palco lateralissimo: Intero € 85 – Ridotto € 72
Nuove tariffe per gli abbonamenti dal 12 settembre
Platea: Intero € 205 – Ridotto € 195
Palco centrale 1° fila: Intero € 195 – Ridotto € 185
Palco centrale 2° fila: Intero € 175 – Ridotto € 160
Palco laterale 1° fila: Intero € 170 – Ridotto € 155
Palco laterale 2° fila: Intero € 150 – Ridotto € 130
Palco lateralissimo: Intero € 95 – Ridotto € 82
Biglietti
Platea: Intero € 26,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 24,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 1° fila: Intero € 24,00 + € 2,50 prev. – Ridotto € 22,00 + € 2,50 prev.
Palco centrale 2° fila: Intero € 22,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 20,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 1° fila: Intero € 20,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 18,00 + € 2,00 prev.
Palco laterale 2° fila: Intero € 18,00 + € 2,00 prev. – Ridotto € 16,00 + € 1,50 prev.
Palco lateralissimo: Intero € 14,00 + € 1,50 prev. – Ridotto € 10,00 + € 1,00 prev
Teatro dell’Unione
piazza Giuseppe Verdi – Viterbo
La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00.
Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività.
Chiuso il lunedì.
Per informazioni http://www.teatrounioneviterbo.it/ e teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826
Facebook Teatro dell’Unione
Twitter @teatrounione
Instagram @teatrounione