I Bagni di Mario: acqua fresca per il Nettuno

Culture
I Bagni di Mario: acqua fresca per il Nettuno

Dates

Event Ended
Tuesday 28 Jul 2020 19:30
Tuesday 28 Jul 2020 21:00
Wednesday 23 Sep 2020 19:30
Wednesday 23 Sep 2020 20:45

Organized by

Description

Le origini
La Conserva di Valverde è detta anche “Bagni di Mario” dai bolognesi. I nostri antenati la considerarono, infatti, costruita sui resti di un impianto termale di età romana.
Questo capolavoro è, invece, un sistema per la raccolta delle acque di età rinascimentale.
Fu progettata da Tommaso Laureti, architetto al servizio di Papa Pio IV Medici, per fornire acqua alla fontana del Nettuno, da lui progettata in Piazza Maggiore.

Il funzionamento
I condotti si allungano nella collina, come le dita di una mano, per raccogliere l’acqua che sgorga e convogliarla nella grande Conserva.
Da qui, dopo aver depositato sabbia (e un bel po di calcare!) defluivano verso la Cisterna del Vascello, costruita già negli anni attorno al 1520 per alimentare una precedente fontana di Piazza Maggiore.
Infine, un condotto lungo 2 km permetteva all’acqua di zampillare finalmente nella Fontana del Nettuno.

In età moderna
Dopo essere stato usato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale, la Conserva rimase abbandonata finchè, nel 2017, il Comune di Bologna non l’ha restaurata e riaperta al pubblico.

Scoprite questo e altro nella visita guidata alla Conserva di Valverde o Bagni di Mario dell’Associazione Didasco e non dimenticatevi di portate la macchina fotografica per immortalare questo momento!

SCARPE CHIUSE E FELPA!

NOTE:
Minimo 10, massimo 15 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l’apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€e la prima visita guidata è in omaggio.