I Gordi - Note a margine

Lo spettacolo si apre su un funerale in forma privata, la bara aperta, una cerimonia raccolta. Ci troviamo in un luogo che non c’è, forse il seminterrato di un ospedale. Parenti e amici sono accorsi per onorare la memoria del defunto circondato da un dolore unanime e controllato, avvolto da paramenti che favoriscono il cordoglio. Queste sono le premesse di uno spettacolo che racconta l’ultima tragica commedia della vita, commedia perché ogni tentativo dei vivi di celebrare il lutto si infrange contro le verità nascoste di un corpo morto che non può dire la sua. Quel corpo è fantasma inerte che nonostante l’immobilità crea, inventa note a margine su pagine già scritte, suscita pensieri e ricordi, suggestioni, emana altra vita, confonde chi è rimasto, lo smuove, lo fa vacillare.
Dove: TPE Teatro Astra (via Rosolino Pilo 6, Torino)
Quando: 26 > 29 novembre 2024
Info e biglietti: https://bit.ly/TPENoteMargine
Biglietti in vendita a teatro (mar > sab ore 16 > 19) oppure online su Vivaticket: https://bit.ly/VivaticketGordi
"Il nostro fantasma è il più classico di tutti. È quello che compare con la perdita, quindi è lì a rappresentare l’irrisolto, l’elaborazione o la non elaborazione di un lutto. È una nota a margine, nel senso che non può trovare spazio in un testo se non tra le righe, di lato, in fondo alla pagina. Può proprio come una nota a margine, modificare il testo originale per donare nuovi sensi alle pagine della vita."
NOTE A MARGINE
ideazione I Gordi - Teatro Franco Parenti / regia Riccardo Pippa / con Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Daniele Cavone Felicioni, Antonio Gargiulo, Zoe Guerrera, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Matteo Vitanza / scene Anna Cingi / luci Alice Colla / costumi Ilaria Ariemme / cura del suono Luca De Marinis / scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti / disegno luci Alice Colla / costumi realizzati dalla sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni / produzione Teatro Franco Parenti, TPE – Teatro Piemonte Europa, LAC Lugano Arte e Cultura
Dates
Description
Lo spettacolo si apre su un funerale in forma privata, la bara aperta, una cerimonia raccolta. Ci troviamo in un luogo che non c’è, forse il seminterrato di un ospedale. Parenti e amici sono accorsi per onorare la memoria del defunto circondato da un dolore unanime e controllato, avvolto da paramenti che favoriscono il cordoglio. Queste sono le premesse di uno spettacolo che racconta l’ultima tragica commedia della vita, commedia perché ogni tentativo dei vivi di celebrare il lutto si infrange contro le verità nascoste di un corpo morto che non può dire la sua. Quel corpo è fantasma inerte che nonostante l’immobilità crea, inventa note a margine su pagine già scritte, suscita pensieri e ricordi, suggestioni, emana altra vita, confonde chi è rimasto, lo smuove, lo fa vacillare.
Dove: TPE Teatro Astra (via Rosolino Pilo 6, Torino)
Quando: 26 > 29 novembre 2024
Info e biglietti: https://bit.ly/TPENoteMargine
Biglietti in vendita a teatro (mar > sab ore 16 > 19) oppure online su Vivaticket: https://bit.ly/VivaticketGordi
"Il nostro fantasma è il più classico di tutti. È quello che compare con la perdita, quindi è lì a rappresentare l’irrisolto, l’elaborazione o la non elaborazione di un lutto. È una nota a margine, nel senso che non può trovare spazio in un testo se non tra le righe, di lato, in fondo alla pagina. Può proprio come una nota a margine, modificare il testo originale per donare nuovi sensi alle pagine della vita."
NOTE A MARGINE
ideazione I Gordi - Teatro Franco Parenti / regia Riccardo Pippa / con Claudia Caldarano, Cecilia Campani, Daniele Cavone Felicioni, Antonio Gargiulo, Zoe Guerrera, Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Maria Vittoria Scarlattei, Matteo Vitanza / scene Anna Cingi / luci Alice Colla / costumi Ilaria Ariemme / cura del suono Luca De Marinis / scene costruite presso il laboratorio del Teatro Franco Parenti / disegno luci Alice Colla / costumi realizzati dalla sartoria del Teatro Franco Parenti diretta da Simona Dondoni / produzione Teatro Franco Parenti, TPE – Teatro Piemonte Europa, LAC Lugano Arte e Cultura