Il Museo Ambulante. La storia dell'arte per chi ha male ai piedi

Musei e male ai piedi sono da sempre un connubio inscindibile. Chi, visitando il Louvre, o gli Uffizi, o i Musei Vaticani, non ha pensato, almeno una volta nella vita: “Ma quanto manca, all’uscita?”. La cultura ci piace, ma il mal di schiena ci scoraggia. Ed è un vero peccato, perché, accanto ai grandi capolavori più famosi, nei musei c’è tanto altro da scoprire. Ma, dopo aver percorso cinquanta sale, ci manca la forza per riuscire a vederlo. Ecco, allora, che vi veniamo in aiuto, con il nostro Museo Ambulante: un percorso unico tra quadri imperdibili e opere meno note, accompagnato da note a margine, osservazioni tecniche e sfoghi personali. Perché, per noi, l’autentica comprensione di un quadro parte dall’alluce valgo e arriva al cuore.
POSTI NON NUMERATI
Dates
With
Organized by
Restrictions
Description
Musei e male ai piedi sono da sempre un connubio inscindibile. Chi, visitando il Louvre, o gli Uffizi, o i Musei Vaticani, non ha pensato, almeno una volta nella vita: “Ma quanto manca, all’uscita?”. La cultura ci piace, ma il mal di schiena ci scoraggia. Ed è un vero peccato, perché, accanto ai grandi capolavori più famosi, nei musei c’è tanto altro da scoprire. Ma, dopo aver percorso cinquanta sale, ci manca la forza per riuscire a vederlo. Ecco, allora, che vi veniamo in aiuto, con il nostro Museo Ambulante: un percorso unico tra quadri imperdibili e opere meno note, accompagnato da note a margine, osservazioni tecniche e sfoghi personali. Perché, per noi, l’autentica comprensione di un quadro parte dall’alluce valgo e arriva al cuore.
POSTI NON NUMERATI