Il Natale dei Popoli | Spettacolo Conclusivo Progetto Insieme - Altri Natali

๐๏ธ Martedì 20 dicembre 2022 | ore 20:30
๐ Presso ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ญ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐จ๐ฅ๐๐๐จ
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
๐ง Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: infolekassandre@gmail.com
๐ฐ๐ ๐ต๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐: uno Spettacolo realizzato nell’ambito del progetto “INSIEME: Interpretiamo la Natalità, Spettacolo Inclusivo di Espressione di Musica Etnica”, per l’integrazione e lo scambio interculturale.
Le sonorità “balcanico napulegne” di ๐๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฃ๐ ๐๐ซ๐ค๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ saranno accompagnate dal canto del ๐๐จ๐ซ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ญ๐ง๐ข๐๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐จ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฅ๐ข e dalla danza del ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ del ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ "๐๐๐๐๐๐๐", composto da donne di tutte le etnie, con coreografie di ๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ข.
L’iniziativa è realizzata con il contributo del ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข nell’ambito del progetto "๐จ๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐๐๐".
@Comune di Napoli @Cultura Comune di Napoli
๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ถ๐ท
Una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 dal cuore cosmopolita di Napoli, ispirandosi alle fanfare provenienti da Serbia, Macedonia, Romania e Turchia. La banda richiama il magico clima collettivo che caratterizza le feste balcaniche, mantenendo al contempo salde le proprie radici, grazie all'innesto della tradizione sonora di cui Napoli eฬ immensamente ricca, nei suoi mille volti musicali di tutto il mondo.
‘Bagariฬa’ eฬ un termine partenopeo, dunque per sua natura multietnico, che assume molteplici significati: potrebbe derivare dal francese ‘bagarre’ quindi baruffa e tafferuglio, del quale mantiene in parte il significato odierno, oppure chissaฬ dall'arabo ‘bahฬฃriฬ’ (mare) e turco ‘bahriya’ (marina navale). Nella ‘parleฬsia’, ovvero l’antico gergo dei musicisti napoletani, a seconda del contesto puoฬ voler dire casino e confusione.
Sergio ‘Peone’ Dileo - Sax, Clarinetto, Direzione
Ciro Riccardi – Tromba
Marcello Squillante - Fisarmonica, Voce
Joe Zerbib – Trombone
Antonio ‘Gomez’ Caddeo – Susafono
Antonino Anastasia – Darbuka
Cristiano Della Monica – Tapan
๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ “๐ฐ๐ต๐บ๐ฐ๐ฌ๐ด๐ฌ”
Ideato e coordinato dall’associazione ๐ณ๐ ๐ฒ๐๐๐๐๐๐
๐๐, il progetto “INSIEME” si ripropone di pensare al Natale in modo differente, come nascita collettiva e momento di recupero delle proprie origini oltre le etnie, nel contesto di una Napoli luogo di inclusione e trasformazione, tra tradizione e contaminazioni musicali. Lo spettacolo finale sarà realizzato attraverso il coinvolgimento di donne abitanti della città, italiane e straniere, partecipanti a laboratori esperienziali di ๐๐๐ง๐ณ๐ ๐ ๐๐จ๐ซ๐๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐ (condotto da ๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ข , danzatrice, psicologa e arteterapeuta) e di ๐๐จ๐ซ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ญ๐ง๐ข๐๐จ (condotto dai musicisti di ๐๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฃ๐ ๐๐ซ๐ค๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ, Sergio Di Leo, Ciro Riccardi, Marcello Squillante), presso un luogo storico della musica napoletana,
๐๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ฎ๐ฆ ๐๐จ๐ฏ๐๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข (Via De Marinis 4) dal 12 al 19 Dicembre.
Grazie ai percorsi laboratoriali, preceduti dai ๐๐จ๐๐ฎ๐ฌ ๐ ๐ซ๐จ๐ฎ๐ฉ (condotti dalle psicologhe dell’associazione ๐๐ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐), Il Natale dei Popoli del progetto INSIEME si propone di essere uno spettacolo partecipato, multiforme e multicolore, espressione di culture ed etnie differenti. Il palco diviene spazio di legame che vede protagoniste le storie delle donne partecipanti, italiane, russe, ucraine, nigeriane, peruviane, srilankesi.
๐ณ๐ ๐ฒ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐งถ
E’ un’associazione di promozione sociale nata nel 2004 dall’incontro di un gruppo di donne, di generazioni ed esperienze differenti ma con in comune il desiderio di coniugare l’impegno professionale alle tematiche del sociale, soprattutto quelle relative al genere, all’integrazione, alle pari opportunità e alla educazione/formazione delle nuove generazioni.
L’associazione combatte la violenza di genere attraverso azioni di contrasto diretto, con la presenza di uno Sportello antiviolenza che rientra nella Rete Nazionale Centri Antiviolenza 1522 e dei Centri Antiviolenza del Comune di Napoli nella zona di Napoli Est, ma anche indiretto, attraverso attività di promozione culturale e di sensibilizzazione, organizzando eventi come incontri, concerti, cineforum e seminari.
http://www.lekassandre.com/
#AltriNatali #SuccedeANapoli #Insieme
#AuditoriumNovecento #BagarijaOrkestar #Danza #CoroVoci #LeKassandre #TeatroGalleriaToledo
Dates
Venue

Teatro Stabile d'Innovazione Galleria Toledo
Via Concezione a Montecalvario, 3480134 Naples (NA)
Description
๐๏ธ Martedì 20 dicembre 2022 | ore 20:30
๐ Presso ๐๐๐๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ญ๐๐๐ข๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐ ๐๐จ๐ฅ๐๐๐จ
INGRESSO GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI
๐ง Prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail: infolekassandre@gmail.com
๐ฐ๐ ๐ต๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐: uno Spettacolo realizzato nell’ambito del progetto “INSIEME: Interpretiamo la Natalità, Spettacolo Inclusivo di Espressione di Musica Etnica”, per l’integrazione e lo scambio interculturale.
Le sonorità “balcanico napulegne” di ๐๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฃ๐ ๐๐ซ๐ค๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ saranno accompagnate dal canto del ๐๐จ๐ซ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ญ๐ง๐ข๐๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐จ๐๐ข ๐๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฅ๐ข e dalla danza del ๐๐จ๐ซ๐ฉ๐จ ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ del ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐๐ญ๐ญ๐จ "๐๐๐๐๐๐๐", composto da donne di tutte le etnie, con coreografie di ๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ข.
L’iniziativa è realizzata con il contributo del ๐๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข nell’ambito del progetto "๐จ๐๐๐๐ ๐ต๐๐๐๐๐".
@Comune di Napoli @Cultura Comune di Napoli
๐ฉ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ถ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ถ๐ท
Una folle banda di fiati e percussioni che nasce nel 2018 dal cuore cosmopolita di Napoli, ispirandosi alle fanfare provenienti da Serbia, Macedonia, Romania e Turchia. La banda richiama il magico clima collettivo che caratterizza le feste balcaniche, mantenendo al contempo salde le proprie radici, grazie all'innesto della tradizione sonora di cui Napoli eฬ immensamente ricca, nei suoi mille volti musicali di tutto il mondo.
‘Bagariฬa’ eฬ un termine partenopeo, dunque per sua natura multietnico, che assume molteplici significati: potrebbe derivare dal francese ‘bagarre’ quindi baruffa e tafferuglio, del quale mantiene in parte il significato odierno, oppure chissaฬ dall'arabo ‘bahฬฃriฬ’ (mare) e turco ‘bahriya’ (marina navale). Nella ‘parleฬsia’, ovvero l’antico gergo dei musicisti napoletani, a seconda del contesto puoฬ voler dire casino e confusione.
Sergio ‘Peone’ Dileo - Sax, Clarinetto, Direzione
Ciro Riccardi – Tromba
Marcello Squillante - Fisarmonica, Voce
Joe Zerbib – Trombone
Antonio ‘Gomez’ Caddeo – Susafono
Antonino Anastasia – Darbuka
Cristiano Della Monica – Tapan
๐ฐ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ “๐ฐ๐ต๐บ๐ฐ๐ฌ๐ด๐ฌ”
Ideato e coordinato dall’associazione ๐ณ๐ ๐ฒ๐๐๐๐๐๐
๐๐, il progetto “INSIEME” si ripropone di pensare al Natale in modo differente, come nascita collettiva e momento di recupero delle proprie origini oltre le etnie, nel contesto di una Napoli luogo di inclusione e trasformazione, tra tradizione e contaminazioni musicali. Lo spettacolo finale sarà realizzato attraverso il coinvolgimento di donne abitanti della città, italiane e straniere, partecipanti a laboratori esperienziali di ๐๐๐ง๐ณ๐ ๐ ๐๐จ๐ซ๐๐จ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐ (condotto da ๐๐ข๐๐ง๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ข , danzatrice, psicologa e arteterapeuta) e di ๐๐จ๐ซ๐จ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข๐๐ญ๐ง๐ข๐๐จ (condotto dai musicisti di ๐๐๐ ๐๐ซ๐ข๐ฃ๐ ๐๐ซ๐ค๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ, Sergio Di Leo, Ciro Riccardi, Marcello Squillante), presso un luogo storico della musica napoletana,
๐๐ฎ๐๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ฎ๐ฆ ๐๐จ๐ฏ๐๐๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐๐ฉ๐จ๐ฅ๐ข (Via De Marinis 4) dal 12 al 19 Dicembre.
Grazie ai percorsi laboratoriali, preceduti dai ๐๐จ๐๐ฎ๐ฌ ๐ ๐ซ๐จ๐ฎ๐ฉ (condotti dalle psicologhe dell’associazione ๐๐ ๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ง๐๐ซ๐), Il Natale dei Popoli del progetto INSIEME si propone di essere uno spettacolo partecipato, multiforme e multicolore, espressione di culture ed etnie differenti. Il palco diviene spazio di legame che vede protagoniste le storie delle donne partecipanti, italiane, russe, ucraine, nigeriane, peruviane, srilankesi.
๐ณ๐ ๐ฒ๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐งถ
E’ un’associazione di promozione sociale nata nel 2004 dall’incontro di un gruppo di donne, di generazioni ed esperienze differenti ma con in comune il desiderio di coniugare l’impegno professionale alle tematiche del sociale, soprattutto quelle relative al genere, all’integrazione, alle pari opportunità e alla educazione/formazione delle nuove generazioni.
L’associazione combatte la violenza di genere attraverso azioni di contrasto diretto, con la presenza di uno Sportello antiviolenza che rientra nella Rete Nazionale Centri Antiviolenza 1522 e dei Centri Antiviolenza del Comune di Napoli nella zona di Napoli Est, ma anche indiretto, attraverso attività di promozione culturale e di sensibilizzazione, organizzando eventi come incontri, concerti, cineforum e seminari.
http://www.lekassandre.com/
#AltriNatali #SuccedeANapoli #Insieme
#AuditoriumNovecento #BagarijaOrkestar #Danza #CoroVoci #LeKassandre #TeatroGalleriaToledo