Il Nostro Caro Lucio - Tributo A Battisti Live

🆓INGRESSO LIBERO
🎤IL NOSTRO CARO LUCIO - CENA SPETTACOLO + CONCERTO
🍽️POSSIBILITÀ DI CENARE SUL POSTO - PRENOTAZIONI -> https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Venerdì 26 luglio Parco Fibonacci ospiterà uno spettacolo emozionante dedicato a Lucio Battisti.
Non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nel tempo per ripercorrere la vita e le canzoni di uno dei più amati artisti italiani.
Immagini, dialoghi e monologhi si alterneranno alle note di brani intramontabili come "Emozioni", "Pensieri e parole", "Il mio canto libero", "Dieci ragazze", "La canzone del sole" e molti altri.
Un'occasione per riscoprire la poesia, le musiche e le melodie immortali del grande Lucio Battisti.
Un concerto imperdibile per tutti gli amanti di Lucio Battisti e della grande musica italiana.
Non perderti la stupenda atmosfera del tramonto nella cornice naturale di Parco Fibonacci, sorseggiando un cocktail o gustando uno dei nostri deliziosi piatti. E' possibile prenotare un tavolo per aperitivo e/o cena a bordo piscina con visione sul palco tramite il link https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Durante la cena la band riscalderà i motori con uno special chiamato "THE DARK SIDE OF LUCIO", un breve viaggio nei lati B di Lucio, ma sempre incredibilmente belli.
A seguire verrà eseguita la scaletta vera e propria, per uno spettacolo immersivo a 360°. Un'occasione unica in una location magica per cantare insieme il repertorio dell'immortale Lucio Battisti!
----APERITIVO E CENA----
🍽️E' possibile prenotare un tavolo per l'aperitivo e/o per la cena tramite il link https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Cosa ti aspetta?
Un menù alla carta ricco di sfizioserie per stuzzicare il palato:
Selezioni di salumi e formaggi con bruschette e crescia
Fritti (patate dippers / verdure in pastella / olive all'ascolana)
Cup cake di parmigiana
Hummus di ceci con verdura croccante
Secondi piatti di carne e vegetariani:
Tagliata argentina con rucola e fonduta al pecorino
Hamburger (anche opzione veg)
Crescia con verdure ripassate, porchettina e formaggio
Dolci:
Carrettino dei gelati (Gelateria artigianale)
Salame al cioccolato
Bevande:
Cocktail
Birre alla spina / in bottiglia
Vino
Tutto il resto
----IL NOSTRO CARO LUCIO----
Concept del progetto L’idea di far rivivere oggi in modo fedele l’universo sonoro di Lucio Battisti, nasce dall’incontro di amici cresciuti musicalmente e non solo, insieme: Roberto Falcetta, Roberto Farinelli e Fabrizio Farinelli. Il sogno non era però solo quello di suonare le grandi canzoni di Lucio ma quello di realizzare un Recital con immagini, dialoghi e monologhi dal titolo “Il nostro caro Lucio” per ripercorre in modo autentico le tappe, la vita e ricordare quindi uno dei più grandi artisti italiani, fuori dal tempo e dotato di una cifra stilistica e artistica di enorme spessore. L’obiettivo è sì quello di ricordarlo ma con i nostri occhi, cresciuti con la sua musica, con le sue immagini, le sue storie. E’ inoltre per noi anche un modo per ricordare un amico che non c’è più con cui insieme condividevamo la passione per il genio della musica italiana. Ricordare Lucio non è però una mera azione di nostalgia ma ha l’obiettivo ulteriore di coinvolgere con le sue canzoni e la sua vita, le nuove generazioni, consentendone di assaporare i messaggi di vita vera, lontana sicuramente dai social ma non per questo meno Viva.
Dates
Description
🆓INGRESSO LIBERO
🎤IL NOSTRO CARO LUCIO - CENA SPETTACOLO + CONCERTO
🍽️POSSIBILITÀ DI CENARE SUL POSTO - PRENOTAZIONI -> https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Venerdì 26 luglio Parco Fibonacci ospiterà uno spettacolo emozionante dedicato a Lucio Battisti.
Non solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio nel tempo per ripercorrere la vita e le canzoni di uno dei più amati artisti italiani.
Immagini, dialoghi e monologhi si alterneranno alle note di brani intramontabili come "Emozioni", "Pensieri e parole", "Il mio canto libero", "Dieci ragazze", "La canzone del sole" e molti altri.
Un'occasione per riscoprire la poesia, le musiche e le melodie immortali del grande Lucio Battisti.
Un concerto imperdibile per tutti gli amanti di Lucio Battisti e della grande musica italiana.
Non perderti la stupenda atmosfera del tramonto nella cornice naturale di Parco Fibonacci, sorseggiando un cocktail o gustando uno dei nostri deliziosi piatti. E' possibile prenotare un tavolo per aperitivo e/o cena a bordo piscina con visione sul palco tramite il link https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Durante la cena la band riscalderà i motori con uno special chiamato "THE DARK SIDE OF LUCIO", un breve viaggio nei lati B di Lucio, ma sempre incredibilmente belli.
A seguire verrà eseguita la scaletta vera e propria, per uno spettacolo immersivo a 360°. Un'occasione unica in una location magica per cantare insieme il repertorio dell'immortale Lucio Battisti!
----APERITIVO E CENA----
🍽️E' possibile prenotare un tavolo per l'aperitivo e/o per la cena tramite il link https://bit.ly/ilnostrocarolucio
Cosa ti aspetta?
Un menù alla carta ricco di sfizioserie per stuzzicare il palato:
Selezioni di salumi e formaggi con bruschette e crescia
Fritti (patate dippers / verdure in pastella / olive all'ascolana)
Cup cake di parmigiana
Hummus di ceci con verdura croccante
Secondi piatti di carne e vegetariani:
Tagliata argentina con rucola e fonduta al pecorino
Hamburger (anche opzione veg)
Crescia con verdure ripassate, porchettina e formaggio
Dolci:
Carrettino dei gelati (Gelateria artigianale)
Salame al cioccolato
Bevande:
Cocktail
Birre alla spina / in bottiglia
Vino
Tutto il resto
----IL NOSTRO CARO LUCIO----
Concept del progetto L’idea di far rivivere oggi in modo fedele l’universo sonoro di Lucio Battisti, nasce dall’incontro di amici cresciuti musicalmente e non solo, insieme: Roberto Falcetta, Roberto Farinelli e Fabrizio Farinelli. Il sogno non era però solo quello di suonare le grandi canzoni di Lucio ma quello di realizzare un Recital con immagini, dialoghi e monologhi dal titolo “Il nostro caro Lucio” per ripercorre in modo autentico le tappe, la vita e ricordare quindi uno dei più grandi artisti italiani, fuori dal tempo e dotato di una cifra stilistica e artistica di enorme spessore. L’obiettivo è sì quello di ricordarlo ma con i nostri occhi, cresciuti con la sua musica, con le sue immagini, le sue storie. E’ inoltre per noi anche un modo per ricordare un amico che non c’è più con cui insieme condividevamo la passione per il genio della musica italiana. Ricordare Lucio non è però una mera azione di nostalgia ma ha l’obiettivo ulteriore di coinvolgere con le sue canzoni e la sua vita, le nuove generazioni, consentendone di assaporare i messaggi di vita vera, lontana sicuramente dai social ma non per questo meno Viva.