Il Rugginoso e L'imperfetto
concerto itinerante nelle sale del museo
di Fortuna Reditus Ensemble e Teatro Antico
direttore Roberto Cascio
Fondata nel 1558, l’Accademia dei Gelati riuniva personaggi di grandissimo merito e sapere: insigni letterati, cavalieri nobilissimi, alti prelati e artisti.
Nel 1605, in occasione delle illustrissime nozze del Marchese Ferdinando Riario (detto il Soave) con Laura Pepoli, il Conte Ridolfo Campeggi (il Rugginoso) offrì come dono nuziale la rappresentazione di due sue inedite favole pastorali: Filarmindo e L’Aurora Ingannata.
E in questo speciale concerto itinerante rimetteremo in scena nelle sale del museo la trama del Filarmindo, popolata da 13 personaggi nell’immaginario paese di Arcadia, tra pene d’amore, lazzi amorosi, malintesi, oracoli, patiboli, angosciose visioni, coraggiose sfide, pagane ritualità religiose, sogni premonitori, sdilinquimenti e intrecci amorosi.
__________________________
Insolita la musica che non ti aspetti è il ciclo di concerti i cui i programmi sono legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle nostre collezioni, per far risuonare il nostro patrimonio musicale e rivelarlo in modo ogni volta diverso e sorprendente: anche quest’anno, infatti, il simbolo del ¼ d’ora accademico segnala gli appuntamenti in cui gli esperti del museo racconteranno i pezzi unici legati al programma del concerto che seguirà.
ore 17.15 ¼ d'ora accademico
ore 17.30 concerto
scopri di più sul sito del Museo della musica
https://www.museibologna.it/...e-l-imperfetto-3228/
scopri il programma completo di wunderkammer - il museo delle meraviglie 2024-2025
https://www.museibologna.it/...meraviglie-24-25-92/
scarica la cartolina di wunderkammer - il museo delle meraviglie 2024-2025
https://ebag-museibologna.municipia.eng.it/..._2025_pieghevole.pdf
Dates
Description
concerto itinerante nelle sale del museo
di Fortuna Reditus Ensemble e Teatro Antico
direttore Roberto Cascio
Fondata nel 1558, l’Accademia dei Gelati riuniva personaggi di grandissimo merito e sapere: insigni letterati, cavalieri nobilissimi, alti prelati e artisti.
Nel 1605, in occasione delle illustrissime nozze del Marchese Ferdinando Riario (detto il Soave) con Laura Pepoli, il Conte Ridolfo Campeggi (il Rugginoso) offrì come dono nuziale la rappresentazione di due sue inedite favole pastorali: Filarmindo e L’Aurora Ingannata.
E in questo speciale concerto itinerante rimetteremo in scena nelle sale del museo la trama del Filarmindo, popolata da 13 personaggi nell’immaginario paese di Arcadia, tra pene d’amore, lazzi amorosi, malintesi, oracoli, patiboli, angosciose visioni, coraggiose sfide, pagane ritualità religiose, sogni premonitori, sdilinquimenti e intrecci amorosi.
__________________________
Insolita la musica che non ti aspetti è il ciclo di concerti i cui i programmi sono legati a un manoscritto, un’edizione a stampa, una lettera, un dipinto appartenenti alle nostre collezioni, per far risuonare il nostro patrimonio musicale e rivelarlo in modo ogni volta diverso e sorprendente: anche quest’anno, infatti, il simbolo del ¼ d’ora accademico segnala gli appuntamenti in cui gli esperti del museo racconteranno i pezzi unici legati al programma del concerto che seguirà.
ore 17.15 ¼ d'ora accademico
ore 17.30 concerto
scopri di più sul sito del Museo della musica
https://www.museibologna.it/...e-l-imperfetto-3228/
scopri il programma completo di wunderkammer - il museo delle meraviglie 2024-2025
https://www.museibologna.it/...meraviglie-24-25-92/
scarica la cartolina di wunderkammer - il museo delle meraviglie 2024-2025
https://ebag-museibologna.municipia.eng.it/..._2025_pieghevole.pdf