Incontro: Attivismo e giustizia climatica

Culture
Incontro: Attivismo e giustizia climatica

Dates

Sunday Jun 11, 2023 06:30 pm

Description

📍 Palco, Le Serre dei Giardini Margherita, Bologna

“Giustizia climatica” è un termine molto diffuso fra chi studia questioni e conflitti legati al clima, e soprattutto fra chi quei conflitti li mette in pratica. Si tratta dell’idea secondo cui non è sufficiente guardare alle conseguenze ambientali della crisi climatica, ma ne vanno riscontrate (e combattute) le cause e le ingiustizie sociali ed economiche.

Quali sono i diversi modi di declinare la giustizia climatica? Quali visioni, pratiche e politiche ispirano e realizzano giustizia climatica? Riguarda tuttǝ o solo lǝ attivistǝ? Cosa possiamo fare per costruire un futuro che non riproduca le disuguaglianze e aggravi le vulnerabilità che la crisi eco-climatica ci sta mettendo davanti agli occhi?

Niccolò Bertuzzi dialoga con attiviste e attivisti per il clima che chiedono, con strumenti diversi, giustizia climatica a partire dai territori italiani.

Con:
🔹 Sebastiano Michelotti, attivista di Fridaysforfuture
🔹 ErrePush, fumettista
🔹 Filippo Taglieri, attivista di ReCommon
🔹 Angela Santese, attivista di Bologna for Climate Justice

Modera:
🔹 Niccolò Bertuzzi, ricercatore Università di Parma

***
Resilienze Festival è un progetto ideato e prodotto da Kilowatt, realizzato con il contributo di:

[Main Sponsor] Gruppo Hera

[Sponsor] Alce Nero, Centro Agricoltura e Ambiente “G.Nicoli”

[Con il patrocinio di] Comune di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari

[Partner] Climate Art Project, Futurecologies, Aquaponic Design, Ipes Food, Osservatorio Maschile, Atelier Tatanka, MadreProject, Lo stato dei luoghi, JRC

*This is event is part of the STARTS Regional Center Project GRIN, which aims to promote art-driven innovation for digital and green transition in European Regions.

*This event has received funding from the European Union's Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement no. 862663 FoodE (Food systems in European cities).

🌳 Resilienze Festival è progettato con l'obiettivo di minimizzare le emissioni di gas serra. Eventuali emissioni residue saranno calcolate conformemente al GHG Protocol e compensate tramite crediti di carbonio VCS in collaborazione con Carbon Credits Consulting.

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?

Have you already downloaded the Evients app?

Don’t miss any events from your favorite venues and profiles.