Incontro "I dati: la voce muta della città"
La Fondazione IU Rusconi Ghigi e la Fondazione Golinelli propongono, nell’ambito del progetto del Gemello Digitale Civico della nostra città, un ciclo di tre incontri divulgativi pensati per accompagnare cittadine e cittadini alla scoperta delle innovazioni tecnologiche e degli strumenti digitali che stanno trasformando la vita urbana.
Martedì 28 ottobre in Opificio Golinelli si terrà l'incontro "I dati: la voce muta della città", in cui parleremo della “voce” dei dati urbani, dei metodi per raccoglierli, proteggerli e analizzarli, di data governance e del ruolo fondamentale dell’intelligenza artificiale nell’estrarre significati e previsioni in modo trasparente e accessibile.
Modera l’incontro: Enrico Tombesi, Responsabile progetti formativi sperimentali con l’intelligenza artificiale ed esperto di strumenti digitali, Fondazione Golinelli
Intervengono:
Silvia Marreddu, Direttrice settore statistica, Comune di Bologna
Roberta Calegari, Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, Università di Bologna.
L'incontro sarà caratterizzato da una prima parte seminariale tenuta da esperti ed esperte, tra cui anche rappresentanti dei partner del progetto Gemello Digitale Civico di Bologna, e da una seconda parte di coinvolgimento diretto del pubblico. Ad arricchire questo appuntamento saranno scribing e visualizzazioni grafiche realizzati in collaborazione con Housatonic.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Quando: martedì 28 ottobre, alle ore 18>20
Per chi: aperto a tutte e tutti
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
Dates
Description
La Fondazione IU Rusconi Ghigi e la Fondazione Golinelli propongono, nell’ambito del progetto del Gemello Digitale Civico della nostra città, un ciclo di tre incontri divulgativi pensati per accompagnare cittadine e cittadini alla scoperta delle innovazioni tecnologiche e degli strumenti digitali che stanno trasformando la vita urbana.
Martedì 28 ottobre in Opificio Golinelli si terrà l'incontro "I dati: la voce muta della città", in cui parleremo della “voce” dei dati urbani, dei metodi per raccoglierli, proteggerli e analizzarli, di data governance e del ruolo fondamentale dell’intelligenza artificiale nell’estrarre significati e previsioni in modo trasparente e accessibile.
Modera l’incontro: Enrico Tombesi, Responsabile progetti formativi sperimentali con l’intelligenza artificiale ed esperto di strumenti digitali, Fondazione Golinelli
Intervengono:
Silvia Marreddu, Direttrice settore statistica, Comune di Bologna
Roberta Calegari, Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria, Università di Bologna.
L'incontro sarà caratterizzato da una prima parte seminariale tenuta da esperti ed esperte, tra cui anche rappresentanti dei partner del progetto Gemello Digitale Civico di Bologna, e da una seconda parte di coinvolgimento diretto del pubblico. Ad arricchire questo appuntamento saranno scribing e visualizzazioni grafiche realizzati in collaborazione con Housatonic.
Il progetto è finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Quando: martedì 28 ottobre, alle ore 18>20
Per chi: aperto a tutte e tutti
Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna