Innesti - I Sentieri del Ricordo

Arts & Crafts
Innesti - I Sentieri del Ricordo

Dates

Event Ended
Saturday 12 Jul 2025 12:00

Description

โ›ฐ Innesti | I Sentieri dei Ricordi: trekking sociale alla scoperta della Val Grande tra memoria, ecosistema e relazioni ambientali con Controvento Trekking
๐Ÿ“ฒ Trovi il programma dettagliato, gli orari e i costi al link in bio o sul sito del Circolo Gagarin

๐Ÿฅพ Innesti ospiterà il primo esperimento di trekking sociale del Circolo Gagarin, con due proposte di cammino: una per camminator* più espert*, la seconda adatta a tutt*.

๐Ÿ” Il 12 e il 13 luglio camminiamo insieme in Val Grande, un’occasione per esplorare e vivere la storia di un territorio emblematico per le sue relazioni ecologiche, storiche e antropologiche. Abitata sin dall’età del ferro, la Val Grande è stata teatro di intense relazioni ecosistemiche: pastorizia, estrazione di legname prima, guerre e resistenza poi hanno segnato questi luoghi, scrivendo la storia di uno dei luoghi più intensamente carichi di significato del nord Italia.

๐Ÿƒ ๐†๐‘๐”๐๐๐Ž ๐Ÿ – ๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐Ÿ ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐ข
Il primo gruppo (12 partecipanti) sarà guidato da Andrea Felotti in una due giorni lungo i sentieri della Linea Cadorna, linea militare costruita tra l’inizio del 900 e la prima guerra mondiale a difesa della Pianura Padana. Si partirà dall’Alpe Colle, sopra Verbania, per un trekking su sentieri di semplice percorrenza ma impegnativi per lunghezza e durata, che ci condurrà al Bivacco Rifugio del Pian Vadà, dove passeremo la notte. La mattina seguente ci ricongiungeremo con il gruppo domenicale sul Monte Spalavera, dove pranzeremo insieme per poi tornare all’Alpe Colle per incontrare Marco, proprietario dell'omonima libreria.

Programma e iscrizioni itinerario 2 giorni --->
https://forms.gle/AgHho2VL3jDKs84k9

๐ŸŒณ ๐†๐‘๐”๐๐๐Ž ๐Ÿ – ๐ˆ๐ญ๐ข๐ง๐ž๐ซ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐ข๐ง ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š
Domenica 13 luglio, il secondo gruppo (20 partecipanti), si ritroverà direttamente nei pressi del parcheggio dell’Ospedale di Pian Cavallo e guidato da Paolo Fumagalli, affronterà un percorso medio-facile lungo i sentieri tra i monti Morissolino, Morissolo, Spalavera e le fortificazioni della Linea Cadorna. I sentieri sono di medio-facile percorrenza e adatt* a tutt* coloro che camminano abitualmente in montagna. Anche in questo caso non mancheranno le occasioni di approfondimento, racconto e confronto sui temi del territorio.

Programma e iscrizioni itinerario 1 giorno---> https://forms.gle/4mPypfaFxceW8Gc6A