Italy Brick Expo
LEGO® è un marchio registrato del Gruppo LEGO®, che non sponsorizza, autorizza né sostiene questa mostra.
Per la prima volta a Roma, il Palazzo dei Congressi sabato 25 e domenica 26 ottobre ospiterà l’Italy Brick Expo diventando uno dei più grandi siti dedicati ai LEGO in Europa: con i suoi 4mila mq di superficie e 3mila mq occupati esclusivamente dalle opere.
Al suo interno prenderanno letteralmente vita centinaia di mondi nati dal talento e dall’ingegno dei migliori costruttori LEGO® italiani che si riuniranno per offrire al pubblico le loro opere spaziando da sculture monumentali a capolavori in miniatura, diorami enormi riprodurranno intricate e moderne città come scenari dal sapore medievale e fantastico fino a portare il pubblico su altri pianeti e dimensioni grazie all’infinita varietà dei personaggi e del sistema LEGO®
Così come la città di Roma verrà celebrata con opere a lei dedicate che la raffigurano dall’età imperiale ai nostri giorni, allo stesso modo personaggi iconici della cultura pop, della storia mondiale e dello sport si mostreranno nella loro dimensione più colorata attraverso i famosi mattoncini danesi.
Qui, l’arte incontra il gioco. I bambini si immergono in laboratori interattivi dove costruiscono, inventano e imparano, mentre gli adulti rivivono l’emozione del passato e scoprono l’innovazione del presente. La presenza di artisti di fama internazionale come Rocco J. Buttliere, Luca Petraglia o Andrea Lattanzio rende ogni momento un’esperienza irripetibile, arricchita da racconti e aneddoti che rivelano la magia dietro ogni opera.
L’Italy Brick Expo è una celebrazione del talento, un’occasione per creare ricordi preziosi e un evento che unisce persone di ogni età in un unico grande abbraccio culturale e creativo.
Info biglietti:
le persone con disabilità pari o maggiore del 70% hanno diritto al biglietto omaggio. Per l’accompagnatore è previsto il biglietto ridotto a euro 5.
I biglietti possono essere ritirati e acquistati direttamente presso la biglietteria nelle giornate dell’evento esibendo la certificazione che attesti disabilità pari o maggiore del 70%.
Dates
Description
LEGO® è un marchio registrato del Gruppo LEGO®, che non sponsorizza, autorizza né sostiene questa mostra.
Per la prima volta a Roma, il Palazzo dei Congressi sabato 25 e domenica 26 ottobre ospiterà l’Italy Brick Expo diventando uno dei più grandi siti dedicati ai LEGO in Europa: con i suoi 4mila mq di superficie e 3mila mq occupati esclusivamente dalle opere.
Al suo interno prenderanno letteralmente vita centinaia di mondi nati dal talento e dall’ingegno dei migliori costruttori LEGO® italiani che si riuniranno per offrire al pubblico le loro opere spaziando da sculture monumentali a capolavori in miniatura, diorami enormi riprodurranno intricate e moderne città come scenari dal sapore medievale e fantastico fino a portare il pubblico su altri pianeti e dimensioni grazie all’infinita varietà dei personaggi e del sistema LEGO®
Così come la città di Roma verrà celebrata con opere a lei dedicate che la raffigurano dall’età imperiale ai nostri giorni, allo stesso modo personaggi iconici della cultura pop, della storia mondiale e dello sport si mostreranno nella loro dimensione più colorata attraverso i famosi mattoncini danesi.
Qui, l’arte incontra il gioco. I bambini si immergono in laboratori interattivi dove costruiscono, inventano e imparano, mentre gli adulti rivivono l’emozione del passato e scoprono l’innovazione del presente. La presenza di artisti di fama internazionale come Rocco J. Buttliere, Luca Petraglia o Andrea Lattanzio rende ogni momento un’esperienza irripetibile, arricchita da racconti e aneddoti che rivelano la magia dietro ogni opera.
L’Italy Brick Expo è una celebrazione del talento, un’occasione per creare ricordi preziosi e un evento che unisce persone di ogni età in un unico grande abbraccio culturale e creativo.
Info biglietti:
le persone con disabilità pari o maggiore del 70% hanno diritto al biglietto omaggio. Per l’accompagnatore è previsto il biglietto ridotto a euro 5.
I biglietti possono essere ritirati e acquistati direttamente presso la biglietteria nelle giornate dell’evento esibendo la certificazione che attesti disabilità pari o maggiore del 70%.