Jimi Hendrix Tribute

Un grande e doveroso tributo a Jimi Hendrix con un concerto molto particolare.
L’incontro mancato, in quella session di registrazione con una orchestra capitanata da Gil Evans, tra Miles Davis e Jimi Hendrix viene rievocato ed immaginato in questa che si prevede una performance unica con due protagonisti della scena jazz milanese Giovanni Falzone, nel ruolo di Miles e Alessandro Usai nel ruolo di Jimi….
La Verdi Jazz Orchestra, ritenuta oggi una delle orchestre europee, del Conservatorio Giuseppe
Verdi di Milano, ha il compito difficile di sostenere un repertorio di grande appeal e completamente diretto e arrangiato da Pino Jodice che ha restituito, con nuovi, raffinati e non facili arrangiamenti, la potenza e la comunicativa blues di brani storici come Purple Haze, Voodoo Child, Foxey Lady, Angel, Them Changes, Power to love, Red House, Third Stone from the Sun, ed immaginando che Miles suoni i brani caratterizzanti di Jimi Hendrix abbiamo immaginato che anche Jimi possa interpretare due brani storici di Miles Tutu e What it is…
Quindi un repertorio carico di emozione e di espressività con tutta la potenza sonora di una grande orcehestra jazz. Al bravissimo bassista Guido Block il responsabile compito di suonare gli storici “Riff” di basso e di cantare il “Blues” di Jimi…per niente facile…
Un concerto da non perdere assolutamente e da portare in giro per il mondo…
Tutto ciò è stato possibile realizzarlo grazie al Conservatorio di Milano e allo Sponsor AMIP nella
persona di Tina Lodato. Buon ascolto.
--
PINO JODICE direzione, arrangiamenti
GIOVANNI FALZONE tromba, elettronica
ALESSANDRO USAI chitarra
GUIDO BLOCK basso e voce
Alessandro Patafio, Gaetano Castiglia, Michael Costanza, Pietro Vitali - tromba
Oliseh Francesco Obiarinze, Carmelo Rizzo, Arturo Monico -trombone
Ivan Melara, Tommaso Mauri, Alessandro Lenna, Davide Rinciari, Iris Soledad Galibariggi - sax
Nicola Puccetti - piano
Nicola D’auria - batteria
----
Info & Tickets http://www.bluenotemilano.com/
Dates
Description
Un grande e doveroso tributo a Jimi Hendrix con un concerto molto particolare.
L’incontro mancato, in quella session di registrazione con una orchestra capitanata da Gil Evans, tra Miles Davis e Jimi Hendrix viene rievocato ed immaginato in questa che si prevede una performance unica con due protagonisti della scena jazz milanese Giovanni Falzone, nel ruolo di Miles e Alessandro Usai nel ruolo di Jimi….
La Verdi Jazz Orchestra, ritenuta oggi una delle orchestre europee, del Conservatorio Giuseppe
Verdi di Milano, ha il compito difficile di sostenere un repertorio di grande appeal e completamente diretto e arrangiato da Pino Jodice che ha restituito, con nuovi, raffinati e non facili arrangiamenti, la potenza e la comunicativa blues di brani storici come Purple Haze, Voodoo Child, Foxey Lady, Angel, Them Changes, Power to love, Red House, Third Stone from the Sun, ed immaginando che Miles suoni i brani caratterizzanti di Jimi Hendrix abbiamo immaginato che anche Jimi possa interpretare due brani storici di Miles Tutu e What it is…
Quindi un repertorio carico di emozione e di espressività con tutta la potenza sonora di una grande orcehestra jazz. Al bravissimo bassista Guido Block il responsabile compito di suonare gli storici “Riff” di basso e di cantare il “Blues” di Jimi…per niente facile…
Un concerto da non perdere assolutamente e da portare in giro per il mondo…
Tutto ciò è stato possibile realizzarlo grazie al Conservatorio di Milano e allo Sponsor AMIP nella
persona di Tina Lodato. Buon ascolto.
--
PINO JODICE direzione, arrangiamenti
GIOVANNI FALZONE tromba, elettronica
ALESSANDRO USAI chitarra
GUIDO BLOCK basso e voce
Alessandro Patafio, Gaetano Castiglia, Michael Costanza, Pietro Vitali - tromba
Oliseh Francesco Obiarinze, Carmelo Rizzo, Arturo Monico -trombone
Ivan Melara, Tommaso Mauri, Alessandro Lenna, Davide Rinciari, Iris Soledad Galibariggi - sax
Nicola Puccetti - piano
Nicola D’auria - batteria
----
Info & Tickets http://www.bluenotemilano.com/