La Bergamo Rinascimentale - Una meravigliosa Visita Guidata

La Bergamo Rinascimentale - Una meravigliosa Visita Guidata
DISPONIBILE QUI TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE: https://arteemusei.com/...rgamo-rinascimentale
◆Calendario date:
DOMENICA 11/12/22 - ORE 14.30
SABATO 28/01/23 - ORE 15.00
SABATO 11/02/23 - ORE 15.00
SABATO 25/02/23 - ORE 15.00
SABATO 11/03/23 - ORE 15.00
SABATO 25/03/23 - ORE 15.00
SABATO 08/04/23 - ORE 15.00
SABATO 22/04/23 - ORE 15.00
SABATO 06/05/23 - ORE 15.00
SABATO 20/05/23 - ORE 15.00
SABATO 03/06/23 - ORE 15.00
SABATO 17/06/23 - ORE 15.00
SABATO 01/07/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...rgamo-rinascimentale
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
i portiamo a scoprire tutti tesori rinascimentali di Bergamo!
Al ducato di Milano si sostituisce nel 1428 la Serenissima Repubblica di Venezia, interessata ai fondaci ipogei della città sul colle per i traffici d'Oltralpe. Si delineano nuove piazze, nuovi edifici in stile veneziano e si ingentiliscono i tratti medioevali del borgo decorando i fronti degli edifici con affreschi e bassorilievi e arricchendo le piazze con fontane monumentali. Il tessuto urbano viene corollato da palazzetti borghesi, dimore nobiliari e residenze dei condottieri mercenari, tra cui emerge Bartolomeo Colleoni sepolto dal 1476 nel suo mausoleo. Duomo e Basilica campeggiano su piazza Duomo, così come i palazzi del potere su piazza Vecchia. ll percorso termina con l'affaccio sugli spalti fortificati da Venezia alla fine del XVI secolo: 14 baluardi, 2 piattaforme, 100 aperture per bocche da fuoco, 2 polveriere e 4 porte monumentali, tutti dislocati lungo il perimetro lungo quasi 6 km.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Lorenzo Mascheroni (pozzo), Bergamo Alta
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo

Bergamo
Bergamo (BG)Con
Descrizione
La Bergamo Rinascimentale - Una meravigliosa Visita Guidata
DISPONIBILE QUI TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE: https://arteemusei.com/...rgamo-rinascimentale
◆Calendario date:
DOMENICA 11/12/22 - ORE 14.30
SABATO 28/01/23 - ORE 15.00
SABATO 11/02/23 - ORE 15.00
SABATO 25/02/23 - ORE 15.00
SABATO 11/03/23 - ORE 15.00
SABATO 25/03/23 - ORE 15.00
SABATO 08/04/23 - ORE 15.00
SABATO 22/04/23 - ORE 15.00
SABATO 06/05/23 - ORE 15.00
SABATO 20/05/23 - ORE 15.00
SABATO 03/06/23 - ORE 15.00
SABATO 17/06/23 - ORE 15.00
SABATO 01/07/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
Ridotto 10 EUR (bambini 6-12 anni)
Ridotto 10 EUR (disabilità/invalidità)
Omaggio (bambini 0-5 anni)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...rgamo-rinascimentale
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
i portiamo a scoprire tutti tesori rinascimentali di Bergamo!
Al ducato di Milano si sostituisce nel 1428 la Serenissima Repubblica di Venezia, interessata ai fondaci ipogei della città sul colle per i traffici d'Oltralpe. Si delineano nuove piazze, nuovi edifici in stile veneziano e si ingentiliscono i tratti medioevali del borgo decorando i fronti degli edifici con affreschi e bassorilievi e arricchendo le piazze con fontane monumentali. Il tessuto urbano viene corollato da palazzetti borghesi, dimore nobiliari e residenze dei condottieri mercenari, tra cui emerge Bartolomeo Colleoni sepolto dal 1476 nel suo mausoleo. Duomo e Basilica campeggiano su piazza Duomo, così come i palazzi del potere su piazza Vecchia. ll percorso termina con l'affaccio sugli spalti fortificati da Venezia alla fine del XVI secolo: 14 baluardi, 2 piattaforme, 100 aperture per bocche da fuoco, 2 polveriere e 4 porte monumentali, tutti dislocati lungo il perimetro lungo quasi 6 km.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Lorenzo Mascheroni (pozzo), Bergamo Alta
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<