La Costanza Della Mia Vita - Pietro Giannini

Venerdì 15 novembre ore 21.00
La costanza della mia vita
Generare comunità
di e con Pietro Giannini
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi - residenza per artisti nei territori, Faenza
In una famiglia che si sfalda lentamente, troviamo due genitori cambiati, una sorella che è partita, la Signora del pongo con i suoi omini cattura segreti, e Paolo che ama dormire. Il protagonista è un bambino, figlio e fratello, che narra una storia in apparenza elementare ma profondamente toccante. "La costanza della mia vita" racconta il costante processo di separazione familiare, visto attraverso gli occhi innocenti del bambino, ancora abituati alle favole.
Il monologo del protagonista è un flusso di coscienza in cui assiste inerme agli eventi che lo colpiscono, obbligandolo a entrare precocemente nel complesso mondo degli adulti. Questo racconto è un goffo tentativo di comprensione, una disperata e infantile negazione della realtà, e una protezione verso l’esterno e le sue brutture. La storia mette in luce come i fratelli, nonostante le diverse strade percorse, si riconoscano e si sostengano sempre, proprio come macchine della stessa fabbrica che suonano il clacson quando si incontrano.
La morale è potente: nonostante le difficoltà e le separazioni, i legami familiari resistono, e il riconoscersi e supportarsi a vicenda diventa un faro di speranza e resilienza.
Segnalazione Speciale Premio Scenario 2023
una produzione
Teatro Metastasio di Prato
durata 50’
sala Margherita Hack
BIGLIETTI
Posto unico 11€
prevendita in teatro e Ticketone
info 050.7444 biglietteria@lacittadelteatro.it
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina Pisa
Rassegna "Generare Comunità. Crescere Cittadini"
Dates
Description
Venerdì 15 novembre ore 21.00
La costanza della mia vita
Generare comunità
di e con Pietro Giannini
con il sostegno di Scenario ETS e Teatro Due Mondi - residenza per artisti nei territori, Faenza
In una famiglia che si sfalda lentamente, troviamo due genitori cambiati, una sorella che è partita, la Signora del pongo con i suoi omini cattura segreti, e Paolo che ama dormire. Il protagonista è un bambino, figlio e fratello, che narra una storia in apparenza elementare ma profondamente toccante. "La costanza della mia vita" racconta il costante processo di separazione familiare, visto attraverso gli occhi innocenti del bambino, ancora abituati alle favole.
Il monologo del protagonista è un flusso di coscienza in cui assiste inerme agli eventi che lo colpiscono, obbligandolo a entrare precocemente nel complesso mondo degli adulti. Questo racconto è un goffo tentativo di comprensione, una disperata e infantile negazione della realtà, e una protezione verso l’esterno e le sue brutture. La storia mette in luce come i fratelli, nonostante le diverse strade percorse, si riconoscano e si sostengano sempre, proprio come macchine della stessa fabbrica che suonano il clacson quando si incontrano.
La morale è potente: nonostante le difficoltà e le separazioni, i legami familiari resistono, e il riconoscersi e supportarsi a vicenda diventa un faro di speranza e resilienza.
Segnalazione Speciale Premio Scenario 2023
una produzione
Teatro Metastasio di Prato
durata 50’
sala Margherita Hack
BIGLIETTI
Posto unico 11€
prevendita in teatro e Ticketone
info 050.7444 biglietteria@lacittadelteatro.it
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina Pisa
Rassegna "Generare Comunità. Crescere Cittadini"