La Festa del lambrusco

Arts & Crafts
La Festa del lambrusco

Dates

Event Ended
Sunday 30 Jun 2024 10:00 23:45

Description

Per la prima volta arriva La Festa del Lambrusco ai Chiostri che animerà i Chiostri di San Pietro domenica 30 giugno!

SAPORI EMILIANI 10:00-14:00
LABORATORI
Ore 10:00-11:30
Dell’anguria non si butta via niente: mangiamoci la mostarda!
Impara e scopri come utilizzare gli scarti dell’anguria creando una mostarda con scorze di anguria.
A cura di Pause Atelier dei Sapori e Consorzio di tutela dell’anguria reggiana IGP

Ore 11:00-12:00
Degustazione di 3 vini Lambrusco DOC abbinati a 3 differenti stagionature di Parmigiano Reggiano.
A cura di Consorzio Tutela Lambrusco in collaborazione con Consorzio Parmigiano Reggiano, Ais Reggio Emilia

Ore 11:30-12:30
RE-brusco*, un cocktail ma di Lambrusco.
Prepariamo insieme il cocktail della festa del Lambrusco
(Laboratorio dedicato ai maggiorenni)
A cura di Pause Atelier dei Sapori

Ore 11:30-12:30
Seminiamo e coltiviamo il basilico
(Laboratorio dedicato a bambini e bambine)
A cura della cooperativa sociale il bettolino

Ore 12:00-12:30
Conosciamo l’aceto balsamico: la produzione e le sue caratteristiche
A cura di Confraternita aceto balsamico tradizionale APS

AREA CIBO
Ore 12:30-15:00
Pranza a cielo aperto alla Festa del Lambrusco!
Pranzo nella bella distesa dei Chiostri di San Pietro – Food in Chiostri.
Dall’erbazzone Made in Pause a fresche insalate e primi.

BOLLICINE EMILIANE 18:00-00:00
LABORATORI
Ore 18:00-19:00
Scopriamo il Parmigiano Reggiano
Un incontro rivolto ad un pubblico adulto, per entrare nei dettagli della Dop: l’origine, i regolamenti, il Disciplinare di Produzione e la Zona di Origine, Regolamento di Marchiatura e simulazione di espertizzazione.
Per concludere una degustazione guidata.
A cura di Consorzio Parmigiano Reggiano

PERCORSO DEGUSTAZIONE LAMBRUSCHI EMILIANI – 25 EURO
Ore 18:00-24:00
Degustazioni delle cantine del Consorzio Tutela e Lambrusco

AREA CIBO
Ore 18:00-24:00

Cibo e musica in distesa – Aperitivi, food and cocktail e cena a tema
A cura di Pause Atelier dei Sapori

I 5 sensi del Parmigiano Reggiano
A cura di Consorzio Parmigiano Reggiano

La Pasta e la crema di nocciole bio
A cura di Azienda Agricola Bellamico

L’Anguria IGP reggiana
A cura di Consorzio di tutela dell’anguria reggiana IGP

L’Aceto balsamico tradizionale
A cura di Confraternita aceto balsamico tradizionale APS

AREA INCONTRI
Ore 20:00

Saluti istituzionali di promotori e partner e apertura di una forma di Parmigiano Reggiano. Con la partecipazione dell’assessore all’agricoltura Alessio Mammi.

AREA MUSICA
Ore 18:00-24:00
Dj set