La Gorizia Medievale - Una bellissima visita guidata

La Gorizia Medievale - Una bellissima visita guidata
>> CALENDARIO DATE AGGIORNATO IN TEMPO REALE QUI:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Calendario date:
DOMENICA 01\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 15\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 29\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 12\11\23 - Ore 09.45
DOMENICA 26\1123 - Ore 09.45
DOMENICA 10\12\23 - Ore 09.45
◆ Prezzi Promo:
INTERO 12€
RIDOTTO 10€ (Under 12 e disabili)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Passeggiata alla scoperta della storia millenaria di Gorizia: a partire dalla Porta Leopoldina, che custodisce il Borgo Castello, si attraversano le mura e si compie un salto nel tempo! La sommità del Colle ci offre la visione perfetta della sua posizione strategica, ci parla della nascita e dello sviluppo urbanistico della città millenaria, ci fa scoprire come vissero i Conti di Gorizia ed i loro feudatari…
Ai piedi del Colle seguiamo ancora tracce del medioevo: nei secoli si aprirono piazze per gli scambi commerciali, arrivarono ordini monastici, nuove lingue e comunità si insediarono qui per ragioni mercantili. Una città che anticamente, come oggi, ha mille volti e angoli da scoprire!
TAPPE:
Borgo Castello, chiesa di S.Spirito (esterni), Via d'Annunzio, Via Cocevia, Via Rastello, ritorno in Piazza Cavour e fine visita in Piazza S. Antonio.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: all'esterno della Porta Leopoldina (in cima a via d'Annunzio)
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo
Gorizia
34170 Gorizia (GO)Con
Descrizione
La Gorizia Medievale - Una bellissima visita guidata
>> CALENDARIO DATE AGGIORNATO IN TEMPO REALE QUI:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Calendario date:
DOMENICA 01\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 15\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 29\10\23 - Ore 09.45
DOMENICA 12\11\23 - Ore 09.45
DOMENICA 26\1123 - Ore 09.45
DOMENICA 10\12\23 - Ore 09.45
◆ Prezzi Promo:
INTERO 12€
RIDOTTO 10€ (Under 12 e disabili)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Passeggiata alla scoperta della storia millenaria di Gorizia: a partire dalla Porta Leopoldina, che custodisce il Borgo Castello, si attraversano le mura e si compie un salto nel tempo! La sommità del Colle ci offre la visione perfetta della sua posizione strategica, ci parla della nascita e dello sviluppo urbanistico della città millenaria, ci fa scoprire come vissero i Conti di Gorizia ed i loro feudatari…
Ai piedi del Colle seguiamo ancora tracce del medioevo: nei secoli si aprirono piazze per gli scambi commerciali, arrivarono ordini monastici, nuove lingue e comunità si insediarono qui per ragioni mercantili. Una città che anticamente, come oggi, ha mille volti e angoli da scoprire!
TAPPE:
Borgo Castello, chiesa di S.Spirito (esterni), Via d'Annunzio, Via Cocevia, Via Rastello, ritorno in Piazza Cavour e fine visita in Piazza S. Antonio.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...la-gorizia-medievale
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: all'esterno della Porta Leopoldina (in cima a via d'Annunzio)
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<