"La Grande Rimozione" a Spine con Roberto Grossi

Culture
"La Grande Rimozione" a Spine con Roberto Grossi

Dates

Event Ended
Wednesday Apr 16, 2025 06:30 pm

Description

Il booktour italiano del bellissimo e ultra attuale graphic novel "La grande rimozione" di Roberto Grossi, pubblicato nella collana Cult di Coconino Press, passa dalla Puglia e fa tappa a Bari da Spine.
Con l'autore dal vivo in Officina degli Esordi, Giovedì 16 Aprile alle 18.30, un dialogo attorno al fumetto su crisi climatica, sulla "rimozione" e sulla lotta di classe, inoltre non da solo ma accompagnato da alcuni membri del collettivo "Giustizia Climatica Ora - Fridays For Future Bari" ,associazione che da un anno ha anche ottenuto dal Comune una sua sede nel cuore del quartiere Libertà.

Ingresso libero, firmacopie a seguire e libro disponibile sul posto.

IL LIBRO.
Roberto Grossi affronta "la grande rimozione" della nostra epoca: il cambiamento climatico causato dall’uomo. Una minaccia che facciamo di tutto per non vedere, che fatichiamo a comprendere, nonostante metta in discussione la nostra stessa sopravvivenza. Con una narrazione avvincente, che tiene insieme storia, scienza, politica ed esperienze personali, questo libro offre una visione unitaria del problema, svelando la profonda crisi democratica dietro al disastro ambientale.

L'AUTORE.
Roberto Grossi vive a Roma ed è architetto, illustratore, autore di fumetti. I suoi lavori sono apparsi su diverse riviste e quotidiani, tra cui Pulp Comix, Blue, Blue-Derive, Olis, Derive e Approdi, Gomorra, il Manifesto, Animals e riviste-libro come Squame, BComics e Galago in Svezia. Dal 2005 al 2008 è stato uno degli illustratori del quotidiano Liberazione. Dal 2008 al 2010 ha collaborato con il settimanale Carta. Dal 2011 pubblica i suoi lavori sul blog Glom! Nel 2013 ha pubblicato come autoproduzione il suo primo libro come autore unico, 3boschi, che ha ottenuto la Menzione speciale al Premio Cosmonauti del festival Tra le Nuvole 2014. Il suo nuovo graphic novel Il grande prato esce nel 2017 per Coconino Press- Fandango e sarà presentato al festival domenica 24 alle ore 16 presso il Museo del Fumetto.