La meravigliosa Basilica della Ghiara di Reggio Emilia - La visita guidata completa

Culture
La meravigliosa Basilica della Ghiara di Reggio Emilia - La visita guidata completa

Dates

Event Ended
Saturday Feb 10, 2024 04:30 pm 06:00 pm
Saturday Feb 17, 2024 04:30 pm 06:00 pm
Saturday Mar 9, 2024 04:30 pm 06:00 pm
Saturday Mar 16, 2024 04:30 pm 06:00 pm
Saturday Apr 13, 2024 04:30 pm 06:00 pm

With

Description

La meravigliosa Basilica della Ghiara di Reggio Emilia - La visita guidata completa

>> CALENDARIO AGGIORNATO IN TEMPO REALE QUI: https://arteemusei.com/...ara-di-reggio-emilia

◆ Calendario date:

SABATO 20\01\24 - ORE 16:30

SABATO 10\02\24 - ORE 16:30

SABATO 17\02\24 - ORE 16:30

SABATO 09\03\24 - ORE 16:30

SABATO 16\03\24 - ORE 16:30

SABATO 13\04\24 - ORE 16:30

SABATO 18\05\24 - ORE 16:30

SABATO 01\06\24 - ORE 16:30

◆ Prezzi Promo: 12€ a persona - 10€ under 12 e Disabili

◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ara-di-reggio-emilia

◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei

Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
-------------------------------------------------------------------
La Basilica della Ghiara, uno dei più importanti santuari mariani dell’Italia del Seicento, sorge sul luogo di una precedente chiesa dove era venerata un’immagine della Madonna col Bambino. Fu davanti a quest’affresco che avvenne il miracolo di Marchino, un giovane sordomuto che riacquistò l’udito e la parola. In seguito al riconoscimento di tale miracolo da parte di papa Clemente VIII, il 6 giugno 1597 il Vescovo di Reggio, alla presenza dei duchi estensi, posò la prima pietra del nuovo Tempio edificato per conservare l’immagine miracolosa, oggetto ormai di grande venerazione popolare.
-------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati

◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...ara-di-reggio-emilia

◆ Durata Visita: 70 Minuti

◆ Luogo di ritrovo: sagrato della Basilica, Corso Garibaldi 44

>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/