La Modena Archeologica - Il nuovissimo Tour Guidato

La Modena Archeologica - Il nuovissimo Tour Guidato
DISPONIBILI QUI TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date:
DOMENICA 04/12/22 - ORE 12.00
DOMENICA 18/12/22 - ORE 12.00
DOMENICA 05/02/23 - ORE 12.00
DOMENICA 19/02/23 - ORE 12.00
DOMENICA 05/03/23 - ORE 12.00
DOMENICA 19/03/23 - ORE 12.00
DOMENICA 02/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 16/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 30/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 14/05/23 - ORE 12.00
DOMENICA 28/05/23 - ORE 12.00
DOMENICA 11/06/23 - ORE 12.00
DOMENICA 25/06/23 - ORE 12.00
DOMENICA 09/07/23 - ORE 12.00
◆ Prezzi Promo:
12€ Intero,
10€ Ridotto (Under12/Disabili)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Vi portiamo a scoprire i tesori archeologici di Modena!
Dodici anni fa iniziava lo scavo del nuovo parcheggio interrato, che doveva servire ad agevolare la sosta del centro storico. Quello che non si sapeva è che il sottosuolo avrebbe restituito un vastissimo corredo di reperti archeologici dall’epoca preromana ai giorni nostri. Da qualche sepoltura di epoca celtica, l’inizio della grande strada basolata che portava a Mantova in epoca romana, grandi casali di campagna dell’impero romano, un monastero medievale e un ricco corredo di sepolture attorno a tutte queste strutture. I reperti non sono stati abbandonati ma sono stati portati in superficie, andando a creare un ampio parco archeologico che ci fa ripercorrere oltre duemila anni di storia cittadina. Ci sono però ancora molti misteri, soprattutto legati a diverse sepolture anomale che ci calano negli aspetti più cupi e truci del nostro passato dove violenza e superstizione erano ancora ben radicate.
In questo tour ripercorreremo questo percorso storico e cercheremo di leggere quello che le pietre (ma anche le piante!) ci raccontano.
TAPPE: Parco Novi Ark
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Androne dell’ex foro boario (ingresso della Facoltà di Economia Marco Biagi). Via Jacopo Berengario 51, 41121 Modena MO
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo
Modena
Modena (MO)Con
Descrizione
La Modena Archeologica - Il nuovissimo Tour Guidato
DISPONIBILI QUI TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date:
DOMENICA 04/12/22 - ORE 12.00
DOMENICA 18/12/22 - ORE 12.00
DOMENICA 05/02/23 - ORE 12.00
DOMENICA 19/02/23 - ORE 12.00
DOMENICA 05/03/23 - ORE 12.00
DOMENICA 19/03/23 - ORE 12.00
DOMENICA 02/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 16/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 30/04/23 - ORE 12.00
DOMENICA 14/05/23 - ORE 12.00
DOMENICA 28/05/23 - ORE 12.00
DOMENICA 11/06/23 - ORE 12.00
DOMENICA 25/06/23 - ORE 12.00
DOMENICA 09/07/23 - ORE 12.00
◆ Prezzi Promo:
12€ Intero,
10€ Ridotto (Under12/Disabili)
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei/
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Vi portiamo a scoprire i tesori archeologici di Modena!
Dodici anni fa iniziava lo scavo del nuovo parcheggio interrato, che doveva servire ad agevolare la sosta del centro storico. Quello che non si sapeva è che il sottosuolo avrebbe restituito un vastissimo corredo di reperti archeologici dall’epoca preromana ai giorni nostri. Da qualche sepoltura di epoca celtica, l’inizio della grande strada basolata che portava a Mantova in epoca romana, grandi casali di campagna dell’impero romano, un monastero medievale e un ricco corredo di sepolture attorno a tutte queste strutture. I reperti non sono stati abbandonati ma sono stati portati in superficie, andando a creare un ampio parco archeologico che ci fa ripercorrere oltre duemila anni di storia cittadina. Ci sono però ancora molti misteri, soprattutto legati a diverse sepolture anomale che ci calano negli aspetti più cupi e truci del nostro passato dove violenza e superstizione erano ancora ben radicate.
In questo tour ripercorreremo questo percorso storico e cercheremo di leggere quello che le pietre (ma anche le piante!) ci raccontano.
TAPPE: Parco Novi Ark
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Androne dell’ex foro boario (ingresso della Facoltà di Economia Marco Biagi). Via Jacopo Berengario 51, 41121 Modena MO
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<