La Parallasse

La Parallasse (Giorgia Alioto) Live
Giorgia nasce in Sicilia e inizia a cantare in pubblico a 7 anni, studia prima il canto, poi la danza esibendosi come solista o in gruppo. Partecipa come protagonista al musical "Sulla via di Damasco".
A 18 anni si trasferisce a Milano dove si laurea in Filosofia. Dopo gli studi, intesse collaborazioni musicali dalle quali nasce la band "Il Velo di Maya" e si avvicina alla chitarra. Nel frattempo sviluppa l'interesse per l'arte contemporanea, contribuendo alla fondazione di Spaziofico a Milano.
Nel 2021 scrive il suo primo singolo "Adesso". Nello stesso anno intraprende un nuovo percorso, è la nascita de "I Prolegomeni", un progetto in acustico con il batterista Matteo Crisi e il cantautore Jansen Favazzo (Dedalus).
Il primo brano lo produce grazie a Giorgio Massaro e alla collaborazione di Giovanni Massaro, in arte Clinamena, per The Leaf. Nel 2022 fonda la sua band con Matteo Crisi, Luca Mapelli, Claudio Furian, Massimiliano Guido e Riccardo Galluccio.
Dates
Description
La Parallasse (Giorgia Alioto) Live
Giorgia nasce in Sicilia e inizia a cantare in pubblico a 7 anni, studia prima il canto, poi la danza esibendosi come solista o in gruppo. Partecipa come protagonista al musical "Sulla via di Damasco".
A 18 anni si trasferisce a Milano dove si laurea in Filosofia. Dopo gli studi, intesse collaborazioni musicali dalle quali nasce la band "Il Velo di Maya" e si avvicina alla chitarra. Nel frattempo sviluppa l'interesse per l'arte contemporanea, contribuendo alla fondazione di Spaziofico a Milano.
Nel 2021 scrive il suo primo singolo "Adesso". Nello stesso anno intraprende un nuovo percorso, è la nascita de "I Prolegomeni", un progetto in acustico con il batterista Matteo Crisi e il cantautore Jansen Favazzo (Dedalus).
Il primo brano lo produce grazie a Giorgio Massaro e alla collaborazione di Giovanni Massaro, in arte Clinamena, per The Leaf. Nel 2022 fonda la sua band con Matteo Crisi, Luca Mapelli, Claudio Furian, Massimiliano Guido e Riccardo Galluccio.