La Parola Atomica laboratorio a cura di Valentina Bischi

Arts & Crafts
La Parola Atomica laboratorio a cura di Valentina Bischi

Dates

Event Ended
Tuesday 14 Jan 2025 18:30

Description

๐ŸŽญ ๐’๐‚๐Ž๐๐‘๐ˆ ๐‹’๐€๐‘๐“๐„ ๐ƒ๐„๐‹ ๐‘๐€๐‚๐‚๐Ž๐๐“๐Ž ๐‚๐Ž๐ “๐‹๐€ ๐๐€๐‘๐Ž๐‹๐€ ๐€๐“๐Ž๐Œ๐ˆ๐‚๐€” ๐ŸŽ™๏ธ

Hai mai desiderato comunicare in modo più espressivo, efficace e persuasivo?
“La Parola Atomica” è il laboratorio che fa per te! โœจ A cura dell’attrice ๐•๐š๐ฅ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ง๐š ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ก๐ข, questo corso ti guiderà nella riscoperta dell’arte del racconto, offrendo strumenti per potenziare la tua capacità di parlare in pubblico con autenticità, sicurezza e impatto.

๐Ÿ”น Vuoi avere maggiori dettagli?
Partecipa al primo incontro di presentazione GRATUITAMENTE
๐Ÿ“… 14 Gennaio | 18:30 – 19:30
Vieni a scoprire il progetto e conosci Valentina!

๐Ÿ”น Perché partecipare?
Durante il laboratorio lavoreremo su:
โœ”๏ธ Voce e parola: usa la tua voce al meglio.
โœ”๏ธ Corpo e presenza scenica: esprimiti anche senza parole.
โœ”๏ธ Supporti: microfono, slides, videoconferenze, tutto sotto controllo.
โœ”๏ธ Relazione con gli altri: costruisci complicità, gestisci il tempo e disinnesca conflitti.

๐Ÿ‘‰ Non è necessario essere attori. Questo corso è pensato per chiunque voglia migliorare le proprie abilità comunicative, umanizzare le relazioni e trasformare i limiti in opportunità.

๐Ÿ‘‰Prenota subito il tuo posto per l’incontro gratuito del 14 gennaio alle 18.30.
๐Ÿ“ž Info e prenotazioni: formazione.vannozzi@lacittadelteatro.it

๐Ÿ”น Calendario completo del corso:
Inizia a febbraio!
Tutti i martedì, 18:30 – 20:30
๐Ÿ“… Febbraio: 4, 11, 18, 25
๐Ÿ“… Marzo: 4, 11, 18, 25 (restituzione finale 18:30 – 19:30)
๐Ÿ”น La Città del Teatro di Cascina (PI)

๐ŸŒŸ La tua voce e il tuo racconto sono più potenti di quanto immagini. Vieni a scoprirlo con noi!

๐•๐š๐ฅ๐ž๐ง๐ญ๐ข๐ง๐š ๐๐ข๐ฌ๐œ๐ก๐ข
Attrice, regista e formatrice teatrale con una carriera di rilievo in Italia e all’estero, unisce la sua esperienza artistica a un’intensa attività didattica. Autrice e interprete di progetti innovativi come il "MAP – Museo degli Amori Perduti", ha ideato "La Parola Atomica" per esplorare il potere della narrazione nella comunicazione moderna.