La Rimini Medievale - La Splendida Visita Guidata

La Rimini Medievale - La Splendida Visita Guidata
CALENDARIO DATE AGGIORNATO IN TEMPO REALE QUI:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date
DOMENICA 05/03/23 - ORE 15.00
DOMENICA 19/03/23 - ORE 15.00
DOMENICA 02/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 16/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 30/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 14/05/23 - ORE 15.00
DOMENICA 28/05/23 - ORE 15.00
DOMENICA 11/06/23 - ORE 15.00
DOMENICA 25/06/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui:
https://www.facebook.com/artemusei/
e successivamente il tasto blu "Invia un messaggio) (Nb: specificando il titolo dell'evento per cui si fa richiesta)
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Rimini nel Medioevo fu una città fervente, era infatti tra le roccaforti ghibelline insignite di privilegi dallo stesso imperatore Federico II di Svevia e nel Trecento fu la culla di artisti come i pittori della scuola di Giotto.
Con questo itinerario faremo un salto temporale per calarci nei luoghi della città medievale, ammirando edifici, o resti nascosti e opere pittoriche ancora esistenti, tra cui gli affreschi da poco riscoperti nella chiesa di Sant’Agostino.
TAPPE DEL TOUR: Piazza Cavour, Palazzo dell’Arengo e Palazzo Comunale, Chiesa di Sant’Agostino, Complesso di Santa Maria della Misericordia, Chiesa di San Giuliano Martire.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitato, consigliamo di prenotare con anticipo
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Cavour, 20 minuti prima dell'evento
◆ Tour condotto da guida abilitata con patentino
◆ In questo tour non sono presenti barriere strutturali
>> Per approfondimenti e per vedere tutti i nostri tour visitate il nostro sito ufficiale: http://www.arteemusei.com/ <<
Dates
Venue
Rimini
Rimini (RN)With
Description
La Rimini Medievale - La Splendida Visita Guidata
CALENDARIO DATE AGGIORNATO IN TEMPO REALE QUI:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Calendario date
DOMENICA 05/03/23 - ORE 15.00
DOMENICA 19/03/23 - ORE 15.00
DOMENICA 02/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 16/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 30/04/23 - ORE 15.00
DOMENICA 14/05/23 - ORE 15.00
DOMENICA 28/05/23 - ORE 15.00
DOMENICA 11/06/23 - ORE 15.00
DOMENICA 25/06/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo:
Intero 12 EUR
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui:
https://www.facebook.com/artemusei/
e successivamente il tasto blu "Invia un messaggio) (Nb: specificando il titolo dell'evento per cui si fa richiesta)
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
Rimini nel Medioevo fu una città fervente, era infatti tra le roccaforti ghibelline insignite di privilegi dallo stesso imperatore Federico II di Svevia e nel Trecento fu la culla di artisti come i pittori della scuola di Giotto.
Con questo itinerario faremo un salto temporale per calarci nei luoghi della città medievale, ammirando edifici, o resti nascosti e opere pittoriche ancora esistenti, tra cui gli affreschi da poco riscoperti nella chiesa di Sant’Agostino.
TAPPE DEL TOUR: Piazza Cavour, Palazzo dell’Arengo e Palazzo Comunale, Chiesa di Sant’Agostino, Complesso di Santa Maria della Misericordia, Chiesa di San Giuliano Martire.
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitato, consigliamo di prenotare con anticipo
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/it/itinerario.php
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Cavour, 20 minuti prima dell'evento
◆ Tour condotto da guida abilitata con patentino
◆ In questo tour non sono presenti barriere strutturali
>> Per approfondimenti e per vedere tutti i nostri tour visitate il nostro sito ufficiale: http://www.arteemusei.com/ <<