La Scortecata

STAGIONE BAGLIORI 2023.24 a cura di Teresa Ludovico.
Festival di Spoleto 60 | Teatro Biondo di Palermo
๐๐ ๐ฆ๐๐ข๐ฅ๐ง๐๐๐๐ง๐
Liberamente tratto da: lo cunto de li cunti Di Giambattista Basile
Regia Emma Dante
Testo e regia Emma Dante
Con Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringola
Elementi scenici e costumi Emma Dante
Luci Cristian Zucaro
Assistente di produzione Daniela Gusmano
Assistente alla regia Manuel Capraro
in collaborazione con Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale
Lo cunto de li cunti overo lo trattenimiento de peccerille, noto anche col titolo di Pentamerone (cinque giornate), è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate. Prendendo spunto dalle fiabe popolari, Giambattista Basile crea un mondo affascinante e sofisticato partendo dal basso. La scortecata è lo trattenimiento decemo de la iornata primma e narra la storia di un re che s’innamora della voce di una vecchia, la quale vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia di lei. Il re, gabbato dal dito che la vecchia gli mostra dal buco della serratura, la invita a dormire con lui. Ma dopo l’amplesso, accorgendosi di essere stato ingannato, la butta giù dalla finestra. La vecchia non muore ma resta appesa a un albero. Da lì passa una fata che le fa un incantesimo e diventata una bellissima giovane, il re se la prende per moglie. In una scena vuota, due uomini, a cui sono affidati i ruoli femminili come nella tradizione del teatro settecentesco, drammatizzano la fiaba incarnando le due vecchie e il re.
BOTTEGHINO
I biglietti per gli spettacoli della Stagione 2023.24 ‘BAGLIORI’ partono da 28 euro. Si potranno acquistare al botteghino del Teatro Radar e online sul circuito http://vivaticket.com/ Previste anche diverse tipologie di abbonamento. Per info al 335 756 47 88 – inviare una mail a info@teatroradar,it. Tutti gli aggiornamenti sulla Stagione sul sito http://www.teatridibari.it/
Dates
Description
STAGIONE BAGLIORI 2023.24 a cura di Teresa Ludovico.
Festival di Spoleto 60 | Teatro Biondo di Palermo
๐๐ ๐ฆ๐๐ข๐ฅ๐ง๐๐๐๐ง๐
Liberamente tratto da: lo cunto de li cunti Di Giambattista Basile
Regia Emma Dante
Testo e regia Emma Dante
Con Salvatore D’Onofrio, Carmine Maringola
Elementi scenici e costumi Emma Dante
Luci Cristian Zucaro
Assistente di produzione Daniela Gusmano
Assistente alla regia Manuel Capraro
in collaborazione con Atto Unico / Compagnia Sud Costa Occidentale
Lo cunto de li cunti overo lo trattenimiento de peccerille, noto anche col titolo di Pentamerone (cinque giornate), è una raccolta di cinquanta fiabe raccontate in cinque giornate. Prendendo spunto dalle fiabe popolari, Giambattista Basile crea un mondo affascinante e sofisticato partendo dal basso. La scortecata è lo trattenimiento decemo de la iornata primma e narra la storia di un re che s’innamora della voce di una vecchia, la quale vive in una catapecchia insieme alla sorella più vecchia di lei. Il re, gabbato dal dito che la vecchia gli mostra dal buco della serratura, la invita a dormire con lui. Ma dopo l’amplesso, accorgendosi di essere stato ingannato, la butta giù dalla finestra. La vecchia non muore ma resta appesa a un albero. Da lì passa una fata che le fa un incantesimo e diventata una bellissima giovane, il re se la prende per moglie. In una scena vuota, due uomini, a cui sono affidati i ruoli femminili come nella tradizione del teatro settecentesco, drammatizzano la fiaba incarnando le due vecchie e il re.
BOTTEGHINO
I biglietti per gli spettacoli della Stagione 2023.24 ‘BAGLIORI’ partono da 28 euro. Si potranno acquistare al botteghino del Teatro Radar e online sul circuito http://vivaticket.com/ Previste anche diverse tipologie di abbonamento. Per info al 335 756 47 88 – inviare una mail a info@teatroradar,it. Tutti gli aggiornamenti sulla Stagione sul sito http://www.teatridibari.it/