La Torino Ebraica e la Contrada di San Filippo - Il Bellissimo Tour Guidato

La Torino Ebraica e la Contrada di San Filippo - Il Bellissimo Tour Guidato
QUI TROVATE TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Calendario date 2022/2023
SABATO 30/09/23 - ORE 15.00
SABATO 14/10/23 - ORE 15.00
DOMENICA 22/10/23 - ORE 15.00
SABATO 11/11/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento viene
costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Era
costituito da abitazioni, cortili e ballatoi comunicanti che non sono mai stati sufficienti a dare decoroso alloggio alle famiglie che si sono avvicendate nel tempo. Con il re Carlo Alberto il ghetto viene abolito e gli immobili vengono ristrutturati. I due isolati diventano quindi nuovamente parte della contrada San Filippo. La nostra visita guidata – condotta da una guida abilitata – ripercorre la storia passata, inserendo il ghetto in un contesto urbanistico più ampio e ripercorrendo la nascita della contrada, attraversata oggi da via Maria Vittoria, e le sue trasformazioni
Sarà sicuramente un tour molto affascinante ed intenso!
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Carlina
◆ La visita guidata si terrà seguendo tutte le norme di sicurezza: sarà obbligatorio indossare la mascherina. Obbligo, inoltre, di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri gli uni dagli altri.
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<
Date
Luogo
Torino
Torino (TO)Con
Descrizione
La Torino Ebraica e la Contrada di San Filippo - Il Bellissimo Tour Guidato
QUI TROVATE TUTTE LE DATE AGGIORNATE IN TEMPO REALE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Calendario date 2022/2023
SABATO 30/09/23 - ORE 15.00
SABATO 14/10/23 - ORE 15.00
DOMENICA 22/10/23 - ORE 15.00
SABATO 11/11/23 - ORE 15.00
◆ Prezzi Promo: 12€ a persona
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Per eventuali richieste / domande potete scrivere un messaggio alla nostra fanpage ufficiale, cliccando qui: https://www.facebook.com/artemusei
Sotto trovate tutte le informazioni e le disposizioni organizzative
------------------------------------------------------------------
A Torino, nei pressi di piazza Carlina, alla fine del Seicento viene
costruito il ghetto ebraico, il primo in Piemonte. Era
costituito da abitazioni, cortili e ballatoi comunicanti che non sono mai stati sufficienti a dare decoroso alloggio alle famiglie che si sono avvicendate nel tempo. Con il re Carlo Alberto il ghetto viene abolito e gli immobili vengono ristrutturati. I due isolati diventano quindi nuovamente parte della contrada San Filippo. La nostra visita guidata – condotta da una guida abilitata – ripercorre la storia passata, inserendo il ghetto in un contesto urbanistico più ampio e ripercorrendo la nascita della contrada, attraversata oggi da via Maria Vittoria, e le sue trasformazioni
Sarà sicuramente un tour molto affascinante ed intenso!
------------------------------------------------------------------
>>> Numero posti disponibili limitati
◆ LINK DOVE PRENOTARE:
https://arteemusei.com/...contrada-san-filippo
◆ Durata Visita: 90 Minuti
◆ Luogo di ritrovo: Piazza Carlina
◆ La visita guidata si terrà seguendo tutte le norme di sicurezza: sarà obbligatorio indossare la mascherina. Obbligo, inoltre, di rispettare il distanziamento interpersonale di almeno 2 metri gli uni dagli altri.
>> Per ulteriori informazioni potete consultare il nostro sito ufficiale http://www.arteemusei.com/ <<