Laboratorio di psicologia corporea con Jeremias Cornejo

Arts & Crafts
Laboratorio di psicologia corporea con Jeremias Cornejo

Dates

Event Ended
Saturday 11 Feb 2023 10:00 18:00

Description

🗓️ SABATO 11 FEBBRAIO - 10.00/13.00 - 14.00/17.00 🗓️
Seminario intensivo di bioenergetica e psicologia corporea per musicisti a cura di Jeremias Cornejo

📌 Jeremias è laureato in Comunicazione Pubblica, Sociale e d'Impresa all'università di Pisa, studente presso IPSO (Istituto di Psicologia Somatorelazionale) e cantante dei SuRealistas.
______________________________________________________

⚠️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ⚠️
☎️ Info e costi: 3491518850 - backstage.academypisa@gmail.com

_____________________________________________________
ℹ️ IN COSA CONSISTE:
La bioenergetica, terapia psico corporea elaborata da Alexander Lowen e John Pierrakos, dona preziosi strumenti per migliorare la qualità performativa di attori e musicisti.

Lo stato del corpo (con le sue tensioni muscolari croniche) influisce profondamente sul piacere di suonare, di esprimersi. Se il muscolo e’ rilassato fluisce più sangue, se fluisce più sangue proviamo più emozioni, se proviamo più emozioni riusciamo a trasmettere più gamme di emozioni. Inoltre, più sono allentate le nostre tensioni muscolari più presa e connessione abbiamo con lo strumento musicale. In altre parole, più allentati siamo, più sangue fluisce nella periferia corporea e più siamo più sensibili alla vibrazione dello strumento musicale.

1) Teoria bioenergetica generale 10.00/11.30

a) Armatura muscolare di William Reich
b) La teoria dei sette segmenti corporei di William Reich
c) Tensioni muscolari croniche, vibrazione e respirazione: proiezione di Alexander Lowen
d) Concetto completo di Grounding psico fisico
e) Paura, ansia e principali risposte psico energetiche
f) Rabbia come limite, rabbia come risorsa per aumentare la vibrazione del corpo

2) Ascolto del corpo e tensioni muscolari 11.45/13.30

g) Pratica bioenergetica generica per allentare le principali tensioni
h) L’importanza dello scioglimento del segmento cervicale nell’esperienza musicale
i) Cavalletto e arco bioenergetico per sciogliere il segmento diafframmatico
j) Pratica dolce per sciogliere il muscolo Psoas ed allentare proiezioni negative nella performance
k) Esplorazione dello strumento musicale con il corpo sciolto

3) Strumento musicale come estensione del corpo 14.30/17.00

l) I tre pilastri della bioenergetica: consapevolezza, padronanza, espressione
m) Lettura e riflessione sulla spontaneità (libro Bioenergetica di Lowen)
n) Auto massaggio bioenergetico per favorire la spontaneità (massaggio per carattere schizoide e orale)
o) Caduta bioenergetica e improvvisazione musicale.