La.p.i.s. - Laboratorio popolare i Sifulére presentano Canti Di Educazione Sentimentale Popolare

Domenica 26 NOVEMBRE dalle ore 19:00 sul palco, una band fotonica...
.
La.P.I.S. | Laboratorio popolare i Sifulére
presentano
Canti di educazione sentimentale popolare
.
• Sara Alberti [voce e percussioni]
• Elio Biffi [voce e fisarmonica]
• Matteo Gambirasio [voce e chitarra]
• Manuele Mariani [voce e contrabbasso]
• Marta Suardi [voce e violino]
• Miriam Togni [voce]
• Samuele Togni [voce e armonica]
.
E' un primissimo studio di un estratto del repertorio popolare Lombardo legato ai canti d'osteria e di stalla, dove la libertà di espressione del popolo minuto si concretizzava semplicemente nello stare insieme, cantando di gioie, dolori, lazzi e malinconie.
.
Un minestrone di canzoni in dialetto e non solo condito dalla saga dell'amore tra due giovani, presto sposi, che dipingono le sorti comuni della classe proletaria e contadina dell'inizio del secolo scorso, e che rivelerebbero ancora delle consuetudini rituali vecchie di millenni ed interconnesse alla civiltà contadina lombarda.
.
.
NON PERDERE LO SPETTACOLO!!!
PRENOTA ANCHE ORA IL TUO TAVOLO PER CENA...
.
Aperi...cena dalle ore 18:00
.
Inizio live ore 19:00
.
⚠️ POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE consigliata
.
ℹ Per ulteriori informazioni e per PRENOTARE non esitare a contattarci per telefono al 059/ 4724016 oppure WhatsApp al 348/ 1835531 [Erik]
.
.
Merlo | Ospitalità e bevande spiritose
Piazza F.lli Sassi, 6
Soliera [MO]
059/ 4724016
Dates
Description
Domenica 26 NOVEMBRE dalle ore 19:00 sul palco, una band fotonica...
.
La.P.I.S. | Laboratorio popolare i Sifulére
presentano
Canti di educazione sentimentale popolare
.
• Sara Alberti [voce e percussioni]
• Elio Biffi [voce e fisarmonica]
• Matteo Gambirasio [voce e chitarra]
• Manuele Mariani [voce e contrabbasso]
• Marta Suardi [voce e violino]
• Miriam Togni [voce]
• Samuele Togni [voce e armonica]
.
E' un primissimo studio di un estratto del repertorio popolare Lombardo legato ai canti d'osteria e di stalla, dove la libertà di espressione del popolo minuto si concretizzava semplicemente nello stare insieme, cantando di gioie, dolori, lazzi e malinconie.
.
Un minestrone di canzoni in dialetto e non solo condito dalla saga dell'amore tra due giovani, presto sposi, che dipingono le sorti comuni della classe proletaria e contadina dell'inizio del secolo scorso, e che rivelerebbero ancora delle consuetudini rituali vecchie di millenni ed interconnesse alla civiltà contadina lombarda.
.
.
NON PERDERE LO SPETTACOLO!!!
PRENOTA ANCHE ORA IL TUO TAVOLO PER CENA...
.
Aperi...cena dalle ore 18:00
.
Inizio live ore 19:00
.
⚠️ POSTI LIMITATI
PRENOTAZIONE consigliata
.
ℹ Per ulteriori informazioni e per PRENOTARE non esitare a contattarci per telefono al 059/ 4724016 oppure WhatsApp al 348/ 1835531 [Erik]
.
.
Merlo | Ospitalità e bevande spiritose
Piazza F.lli Sassi, 6
Soliera [MO]
059/ 4724016