Do you manage a venue?

Try our online pre-sale service and our point of sale system.

See more

Le donne di Malamore con Lucrezia Lante Della Rovere

Theater
Le donne di Malamore con Lucrezia Lante Della Rovere

Dates

Event Ended
Thursday Nov 23, 2023 09:00 pm

Description

Lucrezia Lante della Rovere viaggia tra i volti, i suoni e i sapori di una narrazione multipla senza perdere di vista il senso di un racconto civile che parla al tempo presente senza deroghe o digressioni. Si racconta di donne comuni, ma anche di donne celebri, vittime della violenza di padri, mariti, estranei, che vanno incontro alla vita, capaci di sopportarla con lievità e determinazione. E sul palcoscenico con voce, corpo e anima, prendono vita quelle passioni, ardite e celate, quei gesti quotidiani capaci di cambiare il corso delle cose. Uno spettacolo che riesce a scuotere, commuovere, divertire e far riflettere. Donne di Malamore ci porta a conoscere tra le altre Dora Maar, la compagna di Picasso, sopravvissutagli pur di potergli infliggere il giusto castigo: il suo perdono; la prostituta bambina, per la quale “è una fortuna non essere femmine, perché le femmine vivono solo 12 anni”; Concita, che si sente a disagio quando dicono che le donne non vanno toccate neanche con un dito, perché le donne vanno toccate con tutte le dita, basta farlo con cura; la prima moglie che sopravvive a Barbablù, perché non si rifiuta di vedere l’orrore e riesce ad attraversare l’inferno; Luo, la giovane cinese che riesce a trovare un accordo con le decine di aghi sparsi nel suo corpo. Il loro talento è quello di tener duro e riuscire a trasformare il dolore in forza. Sono i gesti ordinari, alla fine, che rendono straordinarie tutte queste storie.

Con il contributo dei Comuni dell’Altavaldelsa e del CPO
Spettacolo anche del cartellone L.e.f

Evento Discipline(s), Fuori abbonamento #Valdelsateatri, nel cartellone del Festival pedagogia LEF. Con il contributo dei Comuni dell’Altavaldelsa e del Centro pari opportunità e con il contributo di Sez. Soci Coop Poggibonsi, SpiCgil, Cisl Pensionati e Auser Poggibonsi e in collaborazione con ValdelsaDonna.

Biglietti 15 euro intero, 14 euro ridotto (Soci sponsor), 12 euro ridotto (under 35, over 65), 8 euro ridotto studenti. Biglietti in prevendita online e alle nostre casse.

This page was generated from publicly available data. Are you the owner of this event?