Le Ombre Di Don Giovanni - Social Opera

Domenica 28 settembre 2025, ore 17
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI
LE OMBRE DI DON GIOVANNI
SOCIAL OPERA
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
pianoforte Carlo Morganti
regia Simone Guerro e Arianna Baldini
danza movimento terapia Sara Lippi e Beatrice Guerri
Compagnia “OperaH” attore Enrico Desimoni
educatori Eva Luccioni, Andrea Accoroni
scene, costumi, luci, social media reporter: Studenti “Banco di scena” (XII edizione)
Opera, teatro, danza, disabilità, scuola ecco gli ingredienti di una Social Opera. Il progetto “Social Opera” della Fondazione Pergolesi Spontini è nato nel 2011 mettendo in rete servizi sociali, scuole ed enti culturali del territorio per costruire insieme percorsi di inclusione e benessere attraverso l’esperienza del palcoscenico.
“OperaH” 2025 è realizzato con il contributo di A.S.P. – Ambito 9
in collaborazione con UMEA Unità Multidisciplinare Età Adulta AST ANCONA, COOSS Marche, Teatro Giovani-Teatro Pirata, Nuovo Spazio Studio Danza.
“Banco di scena” 2025 è realizzato in collaborazione con Liceo Artistico “E. Mannucci” e I.I.S. “Marconi – Pieralisi” di Jesi.
2022: Premio nazionale ‘Inclusione 3.0’ dell’Università degli Studi di Macerata.
2024: Premio “Filippo Siebaneck” del 44° Premio della critica musicale “Franco Abbiati”
2025: Certificazione Ecoevents per il basso impatto ambientale ed elevati standard di sostenibilità.
BIGLIETTI
posto unico (platea e palchi) € 5
BABY under 6 € 0,50
BONUS CULTURA. Tutti i biglietti del Festival possono essere acquistati con:
CARTA DEL DOCENTE (https://www.cartadeldocente.istruzione.it/)
CARTA DELLA CULTURA GIOVANI (https://cartegiovani.cultura.gov.it/)
CARTA DEL MERITO (https://cartegiovani.cultura.gov.it/)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com
Dates
Description
Domenica 28 settembre 2025, ore 17
JESI, TEATRO G.B. PERGOLESI
LE OMBRE DI DON GIOVANNI
SOCIAL OPERA
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
pianoforte Carlo Morganti
regia Simone Guerro e Arianna Baldini
danza movimento terapia Sara Lippi e Beatrice Guerri
Compagnia “OperaH” attore Enrico Desimoni
educatori Eva Luccioni, Andrea Accoroni
scene, costumi, luci, social media reporter: Studenti “Banco di scena” (XII edizione)
Opera, teatro, danza, disabilità, scuola ecco gli ingredienti di una Social Opera. Il progetto “Social Opera” della Fondazione Pergolesi Spontini è nato nel 2011 mettendo in rete servizi sociali, scuole ed enti culturali del territorio per costruire insieme percorsi di inclusione e benessere attraverso l’esperienza del palcoscenico.
“OperaH” 2025 è realizzato con il contributo di A.S.P. – Ambito 9
in collaborazione con UMEA Unità Multidisciplinare Età Adulta AST ANCONA, COOSS Marche, Teatro Giovani-Teatro Pirata, Nuovo Spazio Studio Danza.
“Banco di scena” 2025 è realizzato in collaborazione con Liceo Artistico “E. Mannucci” e I.I.S. “Marconi – Pieralisi” di Jesi.
2022: Premio nazionale ‘Inclusione 3.0’ dell’Università degli Studi di Macerata.
2024: Premio “Filippo Siebaneck” del 44° Premio della critica musicale “Franco Abbiati”
2025: Certificazione Ecoevents per il basso impatto ambientale ed elevati standard di sostenibilità.
BIGLIETTI
posto unico (platea e palchi) € 5
BABY under 6 € 0,50
BONUS CULTURA. Tutti i biglietti del Festival possono essere acquistati con:
CARTA DEL DOCENTE (https://www.cartadeldocente.istruzione.it/)
CARTA DELLA CULTURA GIOVANI (https://cartegiovani.cultura.gov.it/)
CARTA DEL MERITO (https://cartegiovani.cultura.gov.it/)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Teatro G.B. Pergolesi: Piazza della Repubblica, 9 – 60035 Jesi (AN)
tel. +39 0731 206888 – mail biglietteria@fpsjesi.com