Le visite guidate di maggio alla mostra "Patrimonium Appiae" al Casale di Santa Maria Nova

๐ซ Nel mese di maggio proseguono le visite gratuite alla mostra "Patrimonium Appiae. Depositi emersi/Art Crossing. Riattivare il genius loci", allestita nel Casale di Santa Maria Nova sulla via Appia Antica (ingresso via Appia Antica 251). Questi i prossimi appuntamenti:
๐ฏ Sabato 13/05 alle ore 16:00;
๐ฏ Sabato 20/05 alle ore 11:00;
๐ฏ Sabato 27/05 alle ore 16:00.
๐ซ Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito (8€ biglietto ordinario, valido per tre giorni in tutti i siti del Parco), ingresso gratuito per i possessori di Appia Card. Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall'ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure sul sito di Coopculture. Non c'è bisogno di prenotazione.
๐ La mostra propone una profonda e puntuale rilettura dello straordinario patrimonio archeologico del territorio romano, solcato dalle vie Appia, Latina ed Ardeatina con l'esposizione di materiali, in prevalenza inediti e provenienti da depositi, guidata da contesti su base topografica con una visione ampiamente diacronica, dalla protostoria al tardo medioevo. Una esposizione di frammenti del passato, che contribuisce a ritessere relazioni interpretative della storia e del paesaggio. Il giardino del Casale ospita inoltre la mostra "Art Crossing. Riattivare il genius loci" che propone opere d’arte, site-specific, realizzate da artisti viventi in dialogo con i materiali archeologici.
Dates
Description
๐ซ Nel mese di maggio proseguono le visite gratuite alla mostra "Patrimonium Appiae. Depositi emersi/Art Crossing. Riattivare il genius loci", allestita nel Casale di Santa Maria Nova sulla via Appia Antica (ingresso via Appia Antica 251). Questi i prossimi appuntamenti:
๐ฏ Sabato 13/05 alle ore 16:00;
๐ฏ Sabato 20/05 alle ore 11:00;
๐ฏ Sabato 27/05 alle ore 16:00.
๐ซ Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito (8€ biglietto ordinario, valido per tre giorni in tutti i siti del Parco), ingresso gratuito per i possessori di Appia Card. Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall'ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure sul sito di Coopculture. Non c'è bisogno di prenotazione.
๐ La mostra propone una profonda e puntuale rilettura dello straordinario patrimonio archeologico del territorio romano, solcato dalle vie Appia, Latina ed Ardeatina con l'esposizione di materiali, in prevalenza inediti e provenienti da depositi, guidata da contesti su base topografica con una visione ampiamente diacronica, dalla protostoria al tardo medioevo. Una esposizione di frammenti del passato, che contribuisce a ritessere relazioni interpretative della storia e del paesaggio. Il giardino del Casale ospita inoltre la mostra "Art Crossing. Riattivare il genius loci" che propone opere d’arte, site-specific, realizzate da artisti viventi in dialogo con i materiali archeologici.