Le visite guidate di maggio all'Antiquarium di Lucrezia Romana

💫 Anche nel mese di maggio sarà possibile partecipare alle visite guidate gratuite nell'Antiquarium di Lucrezia Romana, per scoprire la storia del territorio dell’Appio Tuscolano dall'epoca preistorica e protostorica fino al medioevo, tramite i reperti emersi dalle indagini archeologiche in questo settore del suburbio sudorientale di Roma svolte negli ultimi trent'anni.
I prossimi appuntamenti sono:
🎯 Domenica 7/05 (prima domenica del mese, ingresso gratuito in tutti i siti), alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Sabato 13/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Domenica 21/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Sabato 27/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00.
Ingresso in via Lucrezia Romana 62. Non c'è bisogno di prenotazione.
🎫 Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito (8€ biglietto ordinario, valido per tre giorni in tutti i siti del Parco), ingresso gratuito per i possessori di Appia Card.
Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall'ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure sul sito di Coopculture.
Dates
Description
💫 Anche nel mese di maggio sarà possibile partecipare alle visite guidate gratuite nell'Antiquarium di Lucrezia Romana, per scoprire la storia del territorio dell’Appio Tuscolano dall'epoca preistorica e protostorica fino al medioevo, tramite i reperti emersi dalle indagini archeologiche in questo settore del suburbio sudorientale di Roma svolte negli ultimi trent'anni.
I prossimi appuntamenti sono:
🎯 Domenica 7/05 (prima domenica del mese, ingresso gratuito in tutti i siti), alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Sabato 13/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Domenica 21/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00;
🎯 Sabato 27/05, alle ore 10:00 e alle ore 17:00.
Ingresso in via Lucrezia Romana 62. Non c'è bisogno di prenotazione.
🎫 Attività gratuita salvo il pagamento del biglietto di ingresso al sito (8€ biglietto ordinario, valido per tre giorni in tutti i siti del Parco), ingresso gratuito per i possessori di Appia Card.
Si consiglia di munirsi del titolo di ingresso presso le biglietterie attive tutti i giorni presso il Mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili dall'ingresso di via Appia Nuova 1092, oppure sul sito di Coopculture.