Leo Fulcro + Asianoia

๐ฃ Sabato 29 aprile 2023
๐๐๐ข ๐๐จ๐๐๐ฅ๐ข + ๐๐ฆ๐๐๐ก๐ข๐๐
๐#๐ฏ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐ฏ | ๐๐ถ๐ฎ ๐ฐ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฌ, ๐ฅ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ
๐ซ 6€+fee https://link.dice.fm/Zef865ab7f2e
Leo Fulcro nasce come progetto collettivo che connette fin da subito varie discipline artistiche: dalla street art alla poesia, dal teatro alla musica.
Nel primo anno escono due mixtape in forma indipendente, a seguito dei quali vengono pubblicati degli opuscoli di poesie, realizzate delle opere di street art a Roma, Ravenna e Parigi e infine portato in scena il monologo originale "Scegli Me”.
Anticipato dai singoli "Yin & Yang e La Mappa", Boy On Earth è il suo nuovo ep e racconta la storia di un ragazzo che, districandosi tra sentieri irti e autostrade trafficate, ricerca la felicità mentre il mondo cade a pezzi.
Il nuovo EP è disponibile in formato fisico accompagnato da un racconto illustrato scritto dallo stesso Leonardo. L’album è una raccolta di sei brani a cavallo tra pop e soul, caratterizzati da suoni urban e liriche catchy che, nonostante ciò, non rinunciano ad approfondire tematiche scomode come il senso di disorientamento che proviamo quando ci vengono a mancare dei punti di riferimento, quando il traffico della città è così intenso non vorremmo fare altro che prendere un’astronave per scappare lontano.
Leo Fulcro canta le sensazioni di chi si sente perso e viaggia senza meta, appigliandosi, però, alla consapevolezza che sono le persone a fare i luoghi, diventando un’ancora a cui aggrapparsi quando si perde la bussola.
Leonardo Maltese (aka Leo Fulcro) è anche uno dei nuovi nomi del cinema italiano, avendo esordito (2022) alla mostra del cinema di Venezia come co-protagonista de “Il signore delle Formiche" di Gianni Amelio.
Asianoia sono un gruppo indie rock italiano formatosi a Ravenna nel 2021. Il sound del gruppo viene plasmato da differenti influenze stilistiche, partendo dall'indie fino al post punk, dal rock alternativo al cantautorato. Ne viene fuori un prodotto certamente contaminato e difficilmente inscrivibile all’interno di un genere predefinito.
Date
Descrizione
๐ฃ Sabato 29 aprile 2023
๐๐๐ข ๐๐จ๐๐๐ฅ๐ข + ๐๐ฆ๐๐๐ก๐ข๐๐
๐#๐ฏ๐ฟ๐ผ๐ป๐๐ผ๐ป๐ฐ๐น๐๐ฏ | ๐๐ถ๐ฎ ๐ฐ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฑ๐ฌ, ๐ฅ๐ฎ๐๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ
๐ซ 6€+fee https://link.dice.fm/Zef865ab7f2e
Leo Fulcro nasce come progetto collettivo che connette fin da subito varie discipline artistiche: dalla street art alla poesia, dal teatro alla musica.
Nel primo anno escono due mixtape in forma indipendente, a seguito dei quali vengono pubblicati degli opuscoli di poesie, realizzate delle opere di street art a Roma, Ravenna e Parigi e infine portato in scena il monologo originale "Scegli Me”.
Anticipato dai singoli "Yin & Yang e La Mappa", Boy On Earth è il suo nuovo ep e racconta la storia di un ragazzo che, districandosi tra sentieri irti e autostrade trafficate, ricerca la felicità mentre il mondo cade a pezzi.
Il nuovo EP è disponibile in formato fisico accompagnato da un racconto illustrato scritto dallo stesso Leonardo. L’album è una raccolta di sei brani a cavallo tra pop e soul, caratterizzati da suoni urban e liriche catchy che, nonostante ciò, non rinunciano ad approfondire tematiche scomode come il senso di disorientamento che proviamo quando ci vengono a mancare dei punti di riferimento, quando il traffico della città è così intenso non vorremmo fare altro che prendere un’astronave per scappare lontano.
Leo Fulcro canta le sensazioni di chi si sente perso e viaggia senza meta, appigliandosi, però, alla consapevolezza che sono le persone a fare i luoghi, diventando un’ancora a cui aggrapparsi quando si perde la bussola.
Leonardo Maltese (aka Leo Fulcro) è anche uno dei nuovi nomi del cinema italiano, avendo esordito (2022) alla mostra del cinema di Venezia come co-protagonista de “Il signore delle Formiche" di Gianni Amelio.
Asianoia sono un gruppo indie rock italiano formatosi a Ravenna nel 2021. Il sound del gruppo viene plasmato da differenti influenze stilistiche, partendo dall'indie fino al post punk, dal rock alternativo al cantautorato. Ne viene fuori un prodotto certamente contaminato e difficilmente inscrivibile all’interno di un genere predefinito.