Lezioni di Storia – I confini del Mondo

Culture
Lezioni di Storia – I confini del Mondo

Dates

Event Ended
Sunday 26 Nov 2023 11:00 13:00
Sunday 17 Dec 2023 11:00 13:00
Sunday 21 Jan 2024 11:00 13:00
Sunday 4 Feb 2024 11:00 13:00
Sunday 18 Feb 2024 11:00 13:00

Description

Confini da difendere, confini da superare, confini da esplorare, confini da ridisegnare: tutta la storia dell’umanità ha a che fare con l’idea e con la pratica del “limite”. Nel nome dei confini si sono infatti strette alleanze, combattute guerre, avviate esplorazioni. Ma i confini non sono solo quelli geografici: siamo esseri umani anche nella misura in cui da sempre ci siamo chiesti che cosa ci sia “oltre”: oltre la vita terrena, oltre le conoscenze fin qui acquisite, oltre lo spazio conosciuto. In questo nuovo e suggestivo ciclo di Lezioni di storia con l’aiuto di autorevoli storici e storiche e di studiosi di altre discipline andremo alla scoperta di importanti snodi politici, commerciali, militari che hanno ridisegnato il mondo e anche dei modi in cui la letteratura, la religione, la scienza hanno allargato i nostri orizzonti nei secoli. Tutte le lezioni saranno introdotte da Paolo Di Paolo.

PROGRAMMA

12 novembre 2023
Christian Greco – Gli antichi egizi e l'aldilà

26 novembre 2023
Laura Pepe – I confini del mondo secondo i greci

17 dicembre 2023
Giusto Traina – Roma e l'Oriente

21 gennaio 2024
Amedeo Feniello – Marco Polo e la nuova idea di confine del Medioevo

4 febbraio 2024
David Salomoni – Francis Drake, un corsaro ai confini del mondo

18 febbraio 2024
Anna Foa – Diaspora e sionismo. Ritrovare i confini perduti

3 marzo 2024
Paolo Ferri – I confini del sistema solare

17 marzo 2024
Simona Colarizi – La guerra fredda e il Mondo in blocchi

7 aprile 2024
Franco Farinelli – Dalle mappe al web. Il destino dei confini

APPROFONDISCI IL PROGRAMMA 👉 https://bit.ly/LezioniDiStoria23-24