Life(s) Love Landscape 2023 - L'Intangibile

๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ช๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ
๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐๐
๐ข๐ญ๐ญ’๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ช๐ฒ๐ถ๐ข๐ญ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ
“๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐”
๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข
๐ณ ๐๐๐๐(๐ฆ) ๐๐ข๐ฉ๐ ๐๐๐ก๐๐ฆ๐๐๐ฃ๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ - ๐’๐๐ก๐ง๐๐ก๐๐๐๐๐๐
๐๐น ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ถ ๐น๐ถ๐ป๐ด๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ
๐๐ฎ๐น ๐ฎ๐ฏ ๐ฎ๐น ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐๐ฎ
http://www.lllfestival.com/
Le Vite amano il Paesaggio, spesso con un errore di fondo: così come una S di troppo che si insinua dove non dovrebbe, a volte nei linguaggi che scegliamo di utilizzare per leggerlo, descriverlo, viverlo e trasformarlo si insinuano filtri di una percezione alterata, o troppo sbrigativa o forse semplicemente, può servire una mano a queste preziose Vite per codificare gli infiniti linguaggi del Paesaggio.
Il Festival LLL, in collaborazione con Ricercatori ed Accademici del Paesaggio, Geografi, Ecologi, Artisti, Compositori, Esperti di ricerca nel campo dell’Alimentazione e della Medicina, desidera quindi unire visioni, confrontare percezioni e proporre sguardi ibridi legati ad un mondo in fortissimo divenire, nel quale questi ambiti sono sempre più interconnessi e che solo un approccio visionario può indagare, in virtù dell’immensa e affascinante complessità che la parola “Paesaggio” racchiude, emana ed esplode.
Guarda il video di presentazione https://www.youtube.com/watch
โจ “๐’๐๐ก๐ง๐๐ก๐๐๐๐๐๐”, ๐๐ ๐ง๐๐ ๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ
Fra tutti i linguaggi verbali e non che quotidianamente si intrecciano con il nostro esistere, colmi di codici e contorni artificiali, quali sono quelli che riteniamo rappresentare valori intangibili, inviolabili, sacri?
Se potessimo creare una mappatura dell’intangibile, cosa inseriremmo in essa? Quali sarebbero i punti cardine di questo percorso immaginario?
Cosa è sacro, intoccabile, cosa è intangibile nei linguaggi del e per il Paesaggio?
Il nostro Universo quotidiano si snoda in una dimensione sensoriale ultra-stimolante che lentamente allontana dalla percezione del valore della rarefazione, intesa non come assenza, ma come valorizzazione dell’Intangibile che, invece in questo caleidoscopio sensoriale si perde.
Dobbiamo imparare a ricercare consapevolmente ciò che è inviolabile, sacro e fargli strada nella scelta dei linguaggi di cui desideriamo nutrirci: linguaggi sonori, nutrimenti, filiere circolari, mappature attente del nostro esistere, scelte concrete attuabili in ogni istante delle nostre vite a cui siamo chiamati a rispondere con solerzia e coesione.
โจ GLI OSPITI CONFERMATI
Susie Ibarra - Compositrice e SoundArtist
Giulia Salvi - Speaker radiofonica Virgin Radio
Direttrice D’Orchestra Gianna Fratta
Quartetto Euphoria
Silvia Francescon - Responsabile Agenda Ecologia UBI
Prof . Mauro Varotto - Delegato ai Musei e Collezioni
Matteo Righetto - Scrittore ed Ecologo
Guido Dalla Casa - Scrittore
Enrico Lando - Regista
Gaia Dall'Oglio - Imprenditrice e docente, Founder di Sgaialand
Giorgio Fermanelli - Rappresentante di Fashion Revolution
Maestro Shaolin Miao Chan Du Junmin
Gruppo Astrofili di Padova
e molti altri
๐ I LUOGHI DEL FESTIVAL
Giardini dell’Arena
Museo di Geografia dell'Università di Padova
Museo della Medicina di Padova
Conservatorio Cesare Pollini
Villa Beatrice D’Este
Parco della Musica
Sala Palladin
Le strade di Padova
๐ฟ INIZIATIVE
Talk - Performance - Concerti - Proiezioni - Approfondimenti - Esperienze sensoriali enogastronomiche - Osservazione delle stelle - Speech - Contemporary Expo - Soundart - Workshop - Passeggiate Geo ragionate - Mostre
โญ PATROCINI
PROVINCIA DI PADOVA
ASSESSORATO AL COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA CITTÀ DI PADOVA
ASSESSORATO AL VERDE, PARCHI E AGRICOLTURA DELLA CITTÀ DI PADOVA
FAI - DELEGAZIONE DI PADOVA
UBI (UNIONE BUDDHISTA ITALIANA)
โญ MAIN PARTNERS
PARCO DELLA MUSICA DI PADOVA
ASSOCIAZIONE REITIA ART
MUSEO DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
CONSERVATORIO DI MUSICA “CESARE POLLINI”
MUSME – MUSEO DELLA MEDICINA DI PADOVA
KYNODONTAS PRODUCTION
SKETCH’N WRITE
โญ FRIENDS
GRUPPO LIBERO DI RICERCA ENOGASTRONOMICA “VAGABONDARE CON STILE” CANTIERE DI CONFINE
VILLAGGIO SANT’ANTONIO
ASSOCIAZIONE KERVAN
FASHION REVOLUTION
METODO ZERO
BLOG DI PADOVA
MIAO CHAN KUNG FU
๐ฉ PER INFO
http://www.lllfestival.it/
info@giardinidellarena.com
Dates
Description
๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
๐ช๐ฏ ๐ค๐ฐ๐ญ๐ญ๐ข๐ฃ๐ฐ๐ณ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ค๐ฐ๐ฏ
๐๐๐๐๐๐๐๐ก๐๐๐๐ ๐๐๐๐
๐ข๐ญ๐ญ’๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ณ๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ฆ๐ญ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ช๐ฒ๐ถ๐ข๐ญ๐ช๐ง๐ช๐ค๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ฆ
“๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐”
๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ด๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข
๐ณ ๐๐๐๐(๐ฆ) ๐๐ข๐ฉ๐ ๐๐๐ก๐๐ฆ๐๐๐ฃ๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ - ๐’๐๐ก๐ง๐๐ก๐๐๐๐๐๐
๐๐น ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐ถ ๐น๐ถ๐ป๐ด๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฒ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ถ๐น ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ
๐๐ฎ๐น ๐ฎ๐ฏ ๐ฎ๐น ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ ๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐๐ฎ
http://www.lllfestival.com/
Le Vite amano il Paesaggio, spesso con un errore di fondo: così come una S di troppo che si insinua dove non dovrebbe, a volte nei linguaggi che scegliamo di utilizzare per leggerlo, descriverlo, viverlo e trasformarlo si insinuano filtri di una percezione alterata, o troppo sbrigativa o forse semplicemente, può servire una mano a queste preziose Vite per codificare gli infiniti linguaggi del Paesaggio.
Il Festival LLL, in collaborazione con Ricercatori ed Accademici del Paesaggio, Geografi, Ecologi, Artisti, Compositori, Esperti di ricerca nel campo dell’Alimentazione e della Medicina, desidera quindi unire visioni, confrontare percezioni e proporre sguardi ibridi legati ad un mondo in fortissimo divenire, nel quale questi ambiti sono sempre più interconnessi e che solo un approccio visionario può indagare, in virtù dell’immensa e affascinante complessità che la parola “Paesaggio” racchiude, emana ed esplode.
Guarda il video di presentazione https://www.youtube.com/watch
โจ “๐’๐๐ก๐ง๐๐ก๐๐๐๐๐๐”, ๐๐ ๐ง๐๐ ๐ ๐๐๐๐’๐๐๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฏ
Fra tutti i linguaggi verbali e non che quotidianamente si intrecciano con il nostro esistere, colmi di codici e contorni artificiali, quali sono quelli che riteniamo rappresentare valori intangibili, inviolabili, sacri?
Se potessimo creare una mappatura dell’intangibile, cosa inseriremmo in essa? Quali sarebbero i punti cardine di questo percorso immaginario?
Cosa è sacro, intoccabile, cosa è intangibile nei linguaggi del e per il Paesaggio?
Il nostro Universo quotidiano si snoda in una dimensione sensoriale ultra-stimolante che lentamente allontana dalla percezione del valore della rarefazione, intesa non come assenza, ma come valorizzazione dell’Intangibile che, invece in questo caleidoscopio sensoriale si perde.
Dobbiamo imparare a ricercare consapevolmente ciò che è inviolabile, sacro e fargli strada nella scelta dei linguaggi di cui desideriamo nutrirci: linguaggi sonori, nutrimenti, filiere circolari, mappature attente del nostro esistere, scelte concrete attuabili in ogni istante delle nostre vite a cui siamo chiamati a rispondere con solerzia e coesione.
โจ GLI OSPITI CONFERMATI
Susie Ibarra - Compositrice e SoundArtist
Giulia Salvi - Speaker radiofonica Virgin Radio
Direttrice D’Orchestra Gianna Fratta
Quartetto Euphoria
Silvia Francescon - Responsabile Agenda Ecologia UBI
Prof . Mauro Varotto - Delegato ai Musei e Collezioni
Matteo Righetto - Scrittore ed Ecologo
Guido Dalla Casa - Scrittore
Enrico Lando - Regista
Gaia Dall'Oglio - Imprenditrice e docente, Founder di Sgaialand
Giorgio Fermanelli - Rappresentante di Fashion Revolution
Maestro Shaolin Miao Chan Du Junmin
Gruppo Astrofili di Padova
e molti altri
๐ I LUOGHI DEL FESTIVAL
Giardini dell’Arena
Museo di Geografia dell'Università di Padova
Museo della Medicina di Padova
Conservatorio Cesare Pollini
Villa Beatrice D’Este
Parco della Musica
Sala Palladin
Le strade di Padova
๐ฟ INIZIATIVE
Talk - Performance - Concerti - Proiezioni - Approfondimenti - Esperienze sensoriali enogastronomiche - Osservazione delle stelle - Speech - Contemporary Expo - Soundart - Workshop - Passeggiate Geo ragionate - Mostre
โญ PATROCINI
PROVINCIA DI PADOVA
ASSESSORATO AL COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA CITTÀ DI PADOVA
ASSESSORATO AL VERDE, PARCHI E AGRICOLTURA DELLA CITTÀ DI PADOVA
FAI - DELEGAZIONE DI PADOVA
UBI (UNIONE BUDDHISTA ITALIANA)
โญ MAIN PARTNERS
PARCO DELLA MUSICA DI PADOVA
ASSOCIAZIONE REITIA ART
MUSEO DI GEOGRAFIA DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA
CONSERVATORIO DI MUSICA “CESARE POLLINI”
MUSME – MUSEO DELLA MEDICINA DI PADOVA
KYNODONTAS PRODUCTION
SKETCH’N WRITE
โญ FRIENDS
GRUPPO LIBERO DI RICERCA ENOGASTRONOMICA “VAGABONDARE CON STILE” CANTIERE DI CONFINE
VILLAGGIO SANT’ANTONIO
ASSOCIAZIONE KERVAN
FASHION REVOLUTION
METODO ZERO
BLOG DI PADOVA
MIAO CHAN KUNG FU
๐ฉ PER INFO
http://www.lllfestival.it/
info@giardinidellarena.com