Lisa Ginzburg: “Anna Karenina” di Lev Tolstoj | Lezioni di Letteratura 2023

Un omaggio al più straordinario dei ritratti di donna scritti da un uomo. Un omaggio alla forza dell’amore e alla complessità dell’amore adultero, alla bellezza della vita nei chiaroscuri della forza di legami sentiti e attraversati nelle viscere. Muovendosi tra la traduzione di suo nonno Leone Ginzburg e la più recente di Claudia Zonghetti, Lisa Ginzburg, scrittrice, traduttrice e storica, rilegge “Anna Karenina” nel suo essere capolavoro di passione, compassione, affresco del fremere del mondo dentro ogni cuore nella parola inscalfibile e infallibile di Lev Tolstoj.
Dates
Description
Un omaggio al più straordinario dei ritratti di donna scritti da un uomo. Un omaggio alla forza dell’amore e alla complessità dell’amore adultero, alla bellezza della vita nei chiaroscuri della forza di legami sentiti e attraversati nelle viscere. Muovendosi tra la traduzione di suo nonno Leone Ginzburg e la più recente di Claudia Zonghetti, Lisa Ginzburg, scrittrice, traduttrice e storica, rilegge “Anna Karenina” nel suo essere capolavoro di passione, compassione, affresco del fremere del mondo dentro ogni cuore nella parola inscalfibile e infallibile di Lev Tolstoj.