Liv Strömquist presenta L’oracolo vi parla - Aspettando Gender Bender

🏳️🌈 Nuovo appuntamento di Aspettando Gender Bender, la rassegna di incontri con autrici e autori in attesa della 23esima edizione del festival.
Liv Strömquist è una delle più note fumettiste svedesi ed è anche una popolare dj radiofonica e un’attivista che si occupa di tematiche femministe e politiche di accoglienza.
A un anno dal suo ultimo tour in Italia, Liv Strömquist, torna con L’oracolo vi parla (Fandango Libri), un saggio a fumetti sull’autoaiuto. Con il suo umorismo tagliente e lucidità d’analisi, Liv Strömquist mostra come il nostro bisogno di controllo e performance a tutti costi non ci consenta di vivere davvero bene.
🗨️ Dialoga con l’autrice con Cristina Portolano, con la traduzione di Samanta K. Milton Knowles.
🤝 L'incontro, gratuito, è realizzato in collaborazione con Gender Bender, Fandango Libri, Biblioteca Salaborsa, Cassero LGBTQIA+ Center e La confraternita dell'uva - Libreria indipendente, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
📚 A seguire firmacopie.
Durante l'evento La confraternita dell'uva - Libreria indipendente si occuperà della vendita dei libri per chi vorrà acquistarli.
👁️ È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche
📅 giovedì 15 maggio h. 18:00
Biblioteca Salaborsa
Piazza Coperta U. Eco
Piazza del Nettuno, 3
Bologna
📖 IL LIBRO: Dall’Oracolo di Delfi all’astrologo personale di Ronald Reagan, la storia è piena di persone che si rivolgono a “esperti” per ottimizzare vari aspetti della loro vita. Internet pullula di consulenti con milioni di follower pronti a consigliarci su tutto.
Viviamo in una società che ci spinge sempre di più a migliorare la nostra salute psichica e fisica per sopravvivere sempre più a lungo, ma che ancora non ci dà alcuna risposta alla domanda sul PERCHÉ dovremmo continuare a brulicare su questo pianeta. In un momento in cui siamo bombardati da “consigli degli esperti” e parole come self-care, glow up e positivity, la Pizia vi parla e dice: “Datti tregua”.
✍️ L'AUTRICE Liv Strömquist è una delle più note fumettiste svedesi ed è anche una popolare dj radiofonica. Dopo la laurea in Scienze Politiche ha esordito nel fumetto con Hundred Percent Fat (2005) cui hanno fatto seguito Operation (2006), Einstein’s Wife (2008), Prince Charles Feelings (2010) e Yes to Life (2011). È un’attivista, si occupa di tematiche femministe e politiche di accoglienza.
I suoi articoli sono pubblicati su Trade New, Galago, Ordfront Magazine, Aftonbladet e Dagens Nyheter. Nel 2016 ha conseguito un dottorato honoris causa dalla Malmö University.
Per Fandango Libri sono usciti Il frutto della conoscenza, tradotto in venti paesi e più di 50.000 copie vendute in Svezia, I sentimenti del Principe Carlo, I’m every woman, La rosa più rossa si schiude e Dentro la sala degli specchi.
Dates
Description
🏳️🌈 Nuovo appuntamento di Aspettando Gender Bender, la rassegna di incontri con autrici e autori in attesa della 23esima edizione del festival.
Liv Strömquist è una delle più note fumettiste svedesi ed è anche una popolare dj radiofonica e un’attivista che si occupa di tematiche femministe e politiche di accoglienza.
A un anno dal suo ultimo tour in Italia, Liv Strömquist, torna con L’oracolo vi parla (Fandango Libri), un saggio a fumetti sull’autoaiuto. Con il suo umorismo tagliente e lucidità d’analisi, Liv Strömquist mostra come il nostro bisogno di controllo e performance a tutti costi non ci consenta di vivere davvero bene.
🗨️ Dialoga con l’autrice con Cristina Portolano, con la traduzione di Samanta K. Milton Knowles.
🤝 L'incontro, gratuito, è realizzato in collaborazione con Gender Bender, Fandango Libri, Biblioteca Salaborsa, Cassero LGBTQIA+ Center e La confraternita dell'uva - Libreria indipendente, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
📚 A seguire firmacopie.
Durante l'evento La confraternita dell'uva - Libreria indipendente si occuperà della vendita dei libri per chi vorrà acquistarli.
👁️ È prevista la diretta streaming sul canale YouTube di Bologna Biblioteche
📅 giovedì 15 maggio h. 18:00
Biblioteca Salaborsa
Piazza Coperta U. Eco
Piazza del Nettuno, 3
Bologna
📖 IL LIBRO: Dall’Oracolo di Delfi all’astrologo personale di Ronald Reagan, la storia è piena di persone che si rivolgono a “esperti” per ottimizzare vari aspetti della loro vita. Internet pullula di consulenti con milioni di follower pronti a consigliarci su tutto.
Viviamo in una società che ci spinge sempre di più a migliorare la nostra salute psichica e fisica per sopravvivere sempre più a lungo, ma che ancora non ci dà alcuna risposta alla domanda sul PERCHÉ dovremmo continuare a brulicare su questo pianeta. In un momento in cui siamo bombardati da “consigli degli esperti” e parole come self-care, glow up e positivity, la Pizia vi parla e dice: “Datti tregua”.
✍️ L'AUTRICE Liv Strömquist è una delle più note fumettiste svedesi ed è anche una popolare dj radiofonica. Dopo la laurea in Scienze Politiche ha esordito nel fumetto con Hundred Percent Fat (2005) cui hanno fatto seguito Operation (2006), Einstein’s Wife (2008), Prince Charles Feelings (2010) e Yes to Life (2011). È un’attivista, si occupa di tematiche femministe e politiche di accoglienza.
I suoi articoli sono pubblicati su Trade New, Galago, Ordfront Magazine, Aftonbladet e Dagens Nyheter. Nel 2016 ha conseguito un dottorato honoris causa dalla Malmö University.
Per Fandango Libri sono usciti Il frutto della conoscenza, tradotto in venti paesi e più di 50.000 copie vendute in Svezia, I sentimenti del Principe Carlo, I’m every woman, La rosa più rossa si schiude e Dentro la sala degli specchi.