Lo scrittore colombiano Giuseppe Caputo presenta «Un mondo orfano»

📆19 giugno
⏰ ore 19,30
📖 Lo scrittore colombiano Giuseppe Caputo presenta «Un mondo orfano» (Polidoro Editore).
In dialogo con Claudio Nader (Osservatorio maschile)
Traduce Massimiliano Bonatto.
Un romanzo audace e commovente che intesse con tenerezza il rapporto padre-figlio e al tempo stesso mette a nudo l’omosessualità e l’omofobia con brutale onestà.
Una storia di amore e di rabbia, di sesso e ribellione, discriminazione e protesta, riflettendo sul corpo come luogo di desiderio, piacere e violenza. Ma forse, soprattutto, questo romanzo è un'onesta e brutale lettera d’amore di un figlio a suo padre, sullo sfondo di una notte brillante, sulle rive di un mare triste come promessa di felicità.
▪️ Nato a Baranquilla (Colombia) nel 1982, Giuseppe Caputo è laureato in Scrittura creativa alla New York University e alla Iowa University, dove si è specializzato in Gender e Queer Studies.
Tra il 2015 e il 2018 è stato direttore culturale della Fiera internazionale del libro di Bogotá (FILBo).
🤝🏼 In collaborazione con La confraternita dell'uva - Libreria indipendente, Polidoro Editore, Biblioteca Amilcar Cabral, Hispania Asociacion Cultural, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
Ingresso libero.
****
Le Serre d'Estate è la rassegna culturale a cura di Kilowatt e fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena
Programma completo 👉https://leserredeigiardini.it/eventi/
Dates
Description
📆19 giugno
⏰ ore 19,30
📖 Lo scrittore colombiano Giuseppe Caputo presenta «Un mondo orfano» (Polidoro Editore).
In dialogo con Claudio Nader (Osservatorio maschile)
Traduce Massimiliano Bonatto.
Un romanzo audace e commovente che intesse con tenerezza il rapporto padre-figlio e al tempo stesso mette a nudo l’omosessualità e l’omofobia con brutale onestà.
Una storia di amore e di rabbia, di sesso e ribellione, discriminazione e protesta, riflettendo sul corpo come luogo di desiderio, piacere e violenza. Ma forse, soprattutto, questo romanzo è un'onesta e brutale lettera d’amore di un figlio a suo padre, sullo sfondo di una notte brillante, sulle rive di un mare triste come promessa di felicità.
▪️ Nato a Baranquilla (Colombia) nel 1982, Giuseppe Caputo è laureato in Scrittura creativa alla New York University e alla Iowa University, dove si è specializzato in Gender e Queer Studies.
Tra il 2015 e il 2018 è stato direttore culturale della Fiera internazionale del libro di Bogotá (FILBo).
🤝🏼 In collaborazione con La confraternita dell'uva - Libreria indipendente, Polidoro Editore, Biblioteca Amilcar Cabral, Hispania Asociacion Cultural, nell'ambito del Patto per la lettura di Bologna.
Ingresso libero.
****
Le Serre d'Estate è la rassegna culturale a cura di Kilowatt e fa parte di Bologna Estate 2023, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna-Territorio Turistico Bologna-Modena
Programma completo 👉https://leserredeigiardini.it/eventi/