Lory Muratti "Torno per dirvi tutto"

“Torno per dirvi tutto” è il nuovo romanzo (Miraggi Edizioni) che ha ispirato l’omonimo album (Riff Records /Freecom).
Lory Muratti tratta il delicato tema del suicidio, visto e narrato come una scelta estrema in cui possono convivere dolore e speranza. Negli 8 capitoli del libro così come negli 8 testi delle canzoni che condividono i luoghi, le atmosfere e i personaggi, il musicista, scrittore e regista intreccia vissuto e finzione per raccontare una storia in equilibrio tra ombra e speranza, morte e rinascita. Sullo sfondo si alternano città e paesaggi mitteleuropei, tappe del viaggio dell’io narrante ma anche dell’artista, che per scrivere il romanzo e i testi dell’album si è recato a Praga, Vienna, Parigi e sul Lago di Bled in Slovenia presso il Grand Hotel Toplice.
Tra le tracce dell'album si distingue per intensità "Gli invisibili", singolo che ospita un duetto con Cristiano Godano. Qui un monologo interiore di Lory diventa un dialogo tra due anime invisibili, quella del protagonista e quella del padre appena mancato. Il cantante dei Marlene Kuntz, si fa portavoce assieme a Muratti di una visione della vita comune, autentica e senza alcun compromesso. Entrambi artisti che da sempre affidano ai loro testi il compito di raccontare temi profondi e spesso scomodi, i due intrecciano i loro linguaggi sullo sfondo di una Praga fatta di luce e ombra: gli invisibili di cui Muratti e Godano si fanno portavoce sono persone che continuano a farsi domande, a stare in ascolto empatico, consapevoli, diversi, anime che non restano mai indifferenti ai dolori del mondo.
Info.live 329 2933669
Dates
Description
“Torno per dirvi tutto” è il nuovo romanzo (Miraggi Edizioni) che ha ispirato l’omonimo album (Riff Records /Freecom).
Lory Muratti tratta il delicato tema del suicidio, visto e narrato come una scelta estrema in cui possono convivere dolore e speranza. Negli 8 capitoli del libro così come negli 8 testi delle canzoni che condividono i luoghi, le atmosfere e i personaggi, il musicista, scrittore e regista intreccia vissuto e finzione per raccontare una storia in equilibrio tra ombra e speranza, morte e rinascita. Sullo sfondo si alternano città e paesaggi mitteleuropei, tappe del viaggio dell’io narrante ma anche dell’artista, che per scrivere il romanzo e i testi dell’album si è recato a Praga, Vienna, Parigi e sul Lago di Bled in Slovenia presso il Grand Hotel Toplice.
Tra le tracce dell'album si distingue per intensità "Gli invisibili", singolo che ospita un duetto con Cristiano Godano. Qui un monologo interiore di Lory diventa un dialogo tra due anime invisibili, quella del protagonista e quella del padre appena mancato. Il cantante dei Marlene Kuntz, si fa portavoce assieme a Muratti di una visione della vita comune, autentica e senza alcun compromesso. Entrambi artisti che da sempre affidano ai loro testi il compito di raccontare temi profondi e spesso scomodi, i due intrecciano i loro linguaggi sullo sfondo di una Praga fatta di luce e ombra: gli invisibili di cui Muratti e Godano si fanno portavoce sono persone che continuano a farsi domande, a stare in ascolto empatico, consapevoli, diversi, anime che non restano mai indifferenti ai dolori del mondo.
Info.live 329 2933669