Luca Olzer Trio
๐๐จ๐๐ ๐ข๐๐ญ๐๐ฅ ๐ง๐ฅ๐๐ข
๐ sabato 18 gennaio 2025 ore 20.45
Il trio jazz nella forma più classica, alle prese con le composizioni del pianista Luca Olzer propone una musica intima, dalle sfumature psichedeliche, cinematografiche e romantiche. La ricerca del gruppo si interessa di suggestioni etniche, tempi dispari e dell’equilibrio tra silenzio e suono. Musica ma non solo, il pianista è il liutaio del perginese. Oltre a conoscere le sue composizioni verrà raccontato al pubblico il lavoro di chi costruisce strumenti ad arco , anche come pretesto per coinvolgere i violinisti della scuola “Camillo Moser di Pergine” e per sentire il suono del violino che Luca Olzer ha costruito per l’istituto culturale mocheno interamente con i legni del posto.
Evento all’interno della rassegna ๐ฃ๐๐ฅ๐ญ๐๐ก - ๐ฆ๐๐ผ๐ป๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ถ๐ป๐ฒ๐๐ถ d’autore, nuova edizione del format ๐๐ฆ๐ญ๐๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐๐ฐ๐ฏ๐ฐ๐ณ๐ฆ 2024-25.
***
๐ซ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐
12€ intero
10,50€ ridotto (<26, >65, carta "In Cooperazione", soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass)
9€ ridotto Card Amici dei Teatri e iscritti alla Scuola di Musicale Camillo Moser
โน๏ธ ๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
info@teatrodipergine.it
http://www.teatrodipergine.it/
T. 0461 511332 (mar-gio 17-20, ven 10-14, sab 10-12.30 e un'ora prima di ogni evento)
Dates
Description
๐๐จ๐๐ ๐ข๐๐ญ๐๐ฅ ๐ง๐ฅ๐๐ข
๐ sabato 18 gennaio 2025 ore 20.45
Il trio jazz nella forma più classica, alle prese con le composizioni del pianista Luca Olzer propone una musica intima, dalle sfumature psichedeliche, cinematografiche e romantiche. La ricerca del gruppo si interessa di suggestioni etniche, tempi dispari e dell’equilibrio tra silenzio e suono. Musica ma non solo, il pianista è il liutaio del perginese. Oltre a conoscere le sue composizioni verrà raccontato al pubblico il lavoro di chi costruisce strumenti ad arco , anche come pretesto per coinvolgere i violinisti della scuola “Camillo Moser di Pergine” e per sentire il suono del violino che Luca Olzer ha costruito per l’istituto culturale mocheno interamente con i legni del posto.
Evento all’interno della rassegna ๐ฃ๐๐ฅ๐ญ๐๐ก - ๐ฆ๐๐ผ๐ป๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ด๐ถ๐ป๐ฒ๐๐ถ d’autore, nuova edizione del format ๐๐ฆ๐ญ๐๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐๐ฐ๐ฏ๐ฐ๐ณ๐ฆ 2024-25.
***
๐ซ ๐๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐
12€ intero
10,50€ ridotto (<26, >65, carta "In Cooperazione", soci Cassa Rurale Alta Valsugana, EuregioFamilyPass)
9€ ridotto Card Amici dei Teatri e iscritti alla Scuola di Musicale Camillo Moser
โน๏ธ ๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
info@teatrodipergine.it
http://www.teatrodipergine.it/
T. 0461 511332 (mar-gio 17-20, ven 10-14, sab 10-12.30 e un'ora prima di ogni evento)