Luca Telese - La scorta di Enrico

Theatre
Luca Telese - La scorta di Enrico

Dates

Event Ended
Sunday 10 Nov 2024 21:00

Description

LA SCORTA DI ENRICO – QUANDO I SUPEREROI LAVORAVANO PER IL PCI

I protagonisti di questa storia vengono dalla resistenza al fascismo, alla violenza, alla fame. Hanno percorso vie diverse, dalle montagne partigiane alle catene di montaggio, per giungere alla medesima destinazione: il Partito Comunista Italiano. Che ad un certo punto delle loro vite si incarna nella figura di un uomo, Enrico Berlinguer.
Attraverso la vita e la drammatica morte di un leader tra i più amati e rimpianti d’Italia, lo spettacolo narra la storia di un popolo e, in un certo senso, del nostro stesso paese. Luca Telese fa parlare i fatti, i testimoni, i documenti, senza mai rinunciare alla densità dei sentimenti che li animano. Intreccia, con il passo delle grandi narrazioni, scorci preziosi sul Berlinguer privato e ricostruzioni di eventi che hanno scosso il mondo.
Così, nel tempo di questa emozionante narrazione, si sorride, si ricorda, si trattengono le lacrime e si trova ispirazione per il futuro. Telese, unendo la sua voce a quelle degli uomini della scorta, dei figli di Enrico e dei preziosi archivi dell’epoca, costruisce il racconto corale di una stagione insieme perduta e attualissima. Perché la storia non è finita, e le sfide che non solo la sinistra ma l’Italia tutta si trova davanti arrivano dritte da quei giorni.
_

Intero € 18,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.
Ridotto soci ARCI € 16,50 + d.p.
I posti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto. Per l’acquisto di un posto carrozzina è necessario rivolgersi alla biglietteria del teatro scrivendo alla mail info@suoneriasettimo.it oppure contattando il numero 0118028540

*RIDUZIONI per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo.
È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo. Gli spettacoli potrebbero subire variazioni in ordine a data, titolo, orario e luogo di rappresentazione per ragioni indipendenti dal teatro. Tutti gli aggiornamenti verranno comunicati attraverso il sito e i social di Suoneria.