Maja Y Bastarda - Laila Tafur - Farout Festival

Theatre
Maja Y Bastarda - Laila Tafur - Farout Festival

Dates

Tuesday 21 Oct 2025 19:30 20:30

Description

MAJA Y BASTARDA è una danza bastarda: appropria tradizioni per renderle poco serie, poco sobrie, poco pure. Laila Tafur mette in scena una folkloristica Frankenstein che intreccia flamenco, danza contemporanea e immaginari popolari.

Dal tablao al teatro, dalla grotta al cabaret, dal mercato alla passerella, la sua “mil leches” tesse una zambra-collage che diventa spazio di resistenza e di invenzione.

Una pratica che interroga identità ibride, il confine tra tradizione e sperimentazione, e la possibilità di un corpo che custodisce memorie, leggende e pettegolezzi, trasformandoli in linguaggio vivo.

Una performance di danza radicale, che invita a pensare il folklore come materia in continua metamorfosi.
__________

Questo spettacolo è realizzato con il sostegno del Programma di Internazionalizzazione della Musica e delle Arti Sceniche spagnole, coorganizzato dall’Istituto Cervantes e dall’Istituto Nazionale delle Arti Sceniche e della Musica (INAEM) del Ministero della Cultura di Spagna, nel quadro del Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza — Finanziato dall’Unione Europea — NextGenerationEU
__________

MAJA Y BASTARDA is a bastard dance: it appropriates traditions to make them unserious, unsober, impure. Laila Tafur stages a folkloric Frankenstein blending flamenco, contemporary dance and popular imagery.

From tablao to theatre, cave to cabaret, flea market to runway, her “mil leches” weaves a collage-like zambra that becomes a space for resistance and invention. A practice that questions hybrid identities, the border between tradition and experimentation, and the body as an archive of memories, legends and gossip, transformed into living language.

A radical dance performance that reimagines folklore as material in constant metamorphosis.
__________

This show is produced with the support of the Programme for the Internationalisation of Spanish Music and Performing Arts, co-organised by the Cervantes Institute and the National Institute of Performing Arts and Music (INAEM) of the Spanish Ministry of Culture, as part of the Recovery, Transformation and Resilience Plan, funded by the European Union – NextGenerationEU.
__________