Mapuche + Muluni

Concerts
Mapuche + Muluni

Dates

Event Ended
Friday 4 Apr 2025 21:30

Description

Venerdi 4 Aprile

Mapuche (live) + Muluni (live)

È il 2008 quando in una stanza Enrico Lanza crea MAPUCHE.
Chitarre scordate, una voce piena di ragni, di granchi, di rane e altre cose un po' strane. Nel 2011 viene pubblicato il primo EP “Anima Latrina”, edito da Doremillaro (sb)Recs. Segue “L'uomo nudo” album edito da Viceversa Records e prodotto da Lorenzo Urciullo (Colapesce). Nel 2014 è la volta di un altro EP, “Compreso il cane”, prodotto da Viceversa Records, registrato al Waterbirds Studios da Tony Carbone: cinque outtakes viscerali registrate con pochi arrangiamenti. Nel 2015 esce “Autopsia”, sempre per Viceversa Records, produzione artistica affidata ad Alessandro Fiori, registrato tra la Toscana e la Sicilia, disco molto intimo che registra un cambiamento di scrittura e temi più sofferti e meno ironici.

Genio diverso, millantatore del troppo "noto" che ci circonda, Mapuche ti schiaffeggia senza alcuna pietà brano dopo brano, ti rende schifosamente partecipe di racconti cinici e amari. Un' ombra che compare quando meno te lo aspetti e ti fa cantare a squarciagola ritornelli rancorosi, prendere a pugni l'aria, inventare mostri. Il 28 Aprile 2017 è uscito su etichetta Doremillaro/Bandbackers il suo nuovo album, “Il Sottosuolo”, prodotto da Cesare Basile. Nello stesso anno ha inaugurato un tour al fianco dell'amico cantautore Dino Fumaretto. A marzo ha condiviso il palco con Edda allo Studio Foce di Lugano per un appuntamento speciale della rassegna Raclette. Nel 2022 ha festeggiato i 10 anni de "L'uomo nudo" con un mini tour che ha visto ospiti Colapesce e Cesare Basile.

Opening Act: Muluni

→ Venerdi 4 Aprile
→ Dalle 21:30 in avanti
→ Ingresso libero

━━━━━━━━━━━━━━━⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

❊ Questo evento è realizzato nel contesto di "Confluenze", un progetto territoriale di sviluppo culturale promosso dalla Casa del Quartiere di San Salvario, CineTeatro Baretti, Circolo Arci Sud, polo culturale Lombroso16 , Imbarchino del Valentino e Casa del Quartiere Barrito, vincitore dell’Avviso pubblico “Torino, che cultura!”, finanziato con fondi PN METRO PLUS E CITTÀ MEDIE SUD 2021-2027 - TO7.5.1.1.B - SOSTEGNO ALL'ECONOMIA URBANA NEL SETTORE DELLA CULTURA.

❊ Imbarchino del Valentino è un centro culturale, uno spazio, un bar, un'aula studio, una casetta bianca e rossa lungo il Po, a Torino all'interno del Parco del Valentino. Aperto tutti giorni tutto l'anno, l'Imbarchino ospita tavoli un'aula studio e organizza eventi, concerti, talk, proiezioni all'aperto e ogni situazione che favorisce incontri, scambi e cultura.