Marco Parente e Paolo Benvegnu' "Trasparente Tour"

Concerts
Marco Parente e Paolo Benvegnu' "Trasparente Tour"

Dates

Event Ended
Tuesday 25 Oct 2022 21:45

With

Description

Vent’anni e non sentirli quegli stessi dalla pubblicazione del terzo album di Marco Parente. “Sono tempi
questi in cui ognuno nel suo piccolo è chiamato a fare la pace” aggiunge Marco “e si comincia proprio da
quella con se stessi. L'idea è questa: Ripercorrere tutte le canzoni del disco, senza bisogno di
immedesimarsi troppo, piuttosto solo per il puro piacere di risuonarle e riascoltarle e vedere l'effetto che fa,
che ci fa. Saranno una manciata di eventi per forza di cose emozionanti, occasione di rincontri dentro e fuori
del palcoscenico.”
Marco da settembre 2022 porterà in tour in giro per live club e piccoli teatri quelle canzoni, che hanno
contributo a caratterizzare un periodo di grande urgenza creativa per la cultura indipendente nostrana. Dai
primi passi con Otto'p'notri, alle collaborazione con CSI di Linea Gotica e con Andrea Chimenti per l’Albero
Pazzo, all’esordio solista con Eppur Non Basta per il Consorzio Produttori Indipendenti, Marco non ha
rinunciato a quell’approccio elegantemente incendiario che ha caratterizzato la sua musica. Una continuità
stilistica e un eleganza che ha marcato un tratto distintivo delle sue cose, insieme ad alcuni amici che hanno
condiviso un pezzo di strada con lui, come Paolo Benvegnù, Enrico Gabrielli, Asso Stefana.
“Le persone che hanno amato Trasparente, lo potranno vedere e sentire in una versione integrale, quelli che
invece non lo conoscono potrebbero scoprirlo per la prima volta e magari avere una piacevole sorpresa.
Come in ogni compleanno importante, oltre alla festa, ci sarà la possibilità di regalarsi una copia del disco
Trasparente, finalmente in vinile (rigorosamente trasparente). Mai come oggi "La mia rivoluzione" riscopre e
ritrova il suo senso e funzione più intima...a patto poi di condividerla”
"Avevo un sogno Eterno un giorno, uscire e salutare uno ad uno, uscire ed ascoltare uno per uno, ma non è
un sogno, è la mia rivoluzione "
“L’autunno è una stagione ideale per un disco sofisticato che apre uno spiraglio al pop d’autore, ogni brano
richiede attenzione è fatto di improvvisazione silenzi e studio, coraggio ed è trafitto da quella voce che sa
essere rotonda, ma più spesso tagliente e dispettosa, Marco è pensieroso analitico, ma non giudicante; è
tras-parente. Viscerale, declina l’umano sentire partendo da rivoluzioni personali con un linguaggio
visionario universale. In altalena fra razionalità e sentimento, attraversa guerre interiori o reali, momenti di
estasi e di dubbio, o di noia o di disagio difronte alla realtà. Radici wave, folk rock e un’indole anarchica e
avanguardistica, che lo portano a ricercare e sperimentare, un suono naturalmente atipico e distinguibile. Il
nostro qui è accompagnato dai sodali Gionni dall’Orto, Andrea Franchi, e da Paolo Benvegnù con il quale
inaugura un sodalizio che dura tutt’oggi.”
Da Cento Dischi essenziali di Rumore
Paolo Benvegnù
Paolo Benvegnù è un chitarrista e cantautore italiano. Anche Mina, ha reinterpretato una sua canzone “Io e
Te”; i suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (È solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il

mare verticale). Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile
gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui ha registrato, prodotto e composto tre dischi su
etichetta Parlophone-EMI. Dopo lo scioglimento, Paolo Benvegnù inizia nuove collaborazioni e diventa uno
dei quattro cantanti del Presepe Vivente, spettacolo di e con David Riondino e Stefano Bollani. Instaurato
un forte legame con la scena artistica di Firenze, Benvegnù costruisce un proprio studio di registrazione a
Prato e, parallelamente alla nuova carriera solista, inizia quella di produttore artistico con tantissimi album
lavorati, tra i quali Perturbazione, Terje Nordgarden e Brychan. Il brano di Paolo “È solo un sogno” viene
inserito da Irene Grandi nel suo album del 2003, ed è stato anche incluso nel successivo “Best Of” di Irene
in una versione live registrata con Stefano Bollani. Nello stesso periodo Paolo Benvegnù stringe un
accordo con le label toscane Santeria e Stoutmusic che pubblicano il suo primo album solista “Piccoli
Fragilissimi Film”. A fine 2007 Paolo Benvegnù pubblica un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta
“La Pioggia Dischi”, intitolato “14-19”, il disco crea grande attesa per il nuovo album “Le Labbra”, che esce
a febbraio 2008 con distribuzione Venus. A inizio 2009, Benvegnù prende parte al progetto/compilation “Il
Paese è Reale” degli Afterhours, con il brano “Io e il mio Amore”. Il 3 aprile esce l’ EP di Paolo Benvegnù
intitolato “500” e lanciato dal singolo “Nel Silenzio”, prodotto da Fabrizio Barbacci (Ligabue, Roy Paci) ed il
tour porta Paolo al Primo Maggio a Roma, sul main stage di Italia Wave per concludersi a dicembre 2009
al Circolo degli Artisti di Roma, con Dissolution, il memorabile concerto divenuto nel giugno 2010 un disco
dal vivo omonimo che ha dato luogo a un fortunato tour nazionale di oltre venti date nelle principali città
italiane. Nel maggio 2010 Mina esce con il suo nuovo cd “Caramella” nel quale reinterpreta un brano di
Benvegnù “Io e te” contenuto nel primo disco da solista “Piccoli fragilissimi film”. Benvegnù riceve al MEI il
premio come miglior solista dell’anno, Premio Italiano Musica Indipendente 2011 (PIMI). Con il suo
Hermann Tour partecipa a numerosi eventi di grande prestigio, tra cui La Repubblica delle idee a Bologna,
Suo.na a Napoli al Maschio Angioino, “Roma Rock” in apertura ai Cure e partecipa come ospite anche al
Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo e al Premio PIMI al Teatro Kismet di Bari. Nel 2012 collabora
con Marina Rei come coautore e cantante nel brano “I fiori infranti “, contenuto nel disco della cantante
romana e partecipa alla compilation Tributo a Ivan Graziani con la canzone “Olanda”. Nell’Ottobre 2014
esce Earth Hotel per l’etichetta Woodworm Music, distribuito da Audioglobe. Nel 2015 firma, con Michele
Pazzaglia, la sigla del programma “Decanter” di Rai Radio2. Sempre nel 2015 pubblica, con gli Scisma,
l’EP di inediti “Mr.Newman” (Woodworm Label), a cui segue un minitour di quattro date, tutte sold out. Il 3
marzo 2017 esce il suo nuovo disco, “H3+”, seguito da un lungo tour. Il 2018 lo ha visto nuovamente al
fianco di Marina Rei nel tour di “Canzoni contro la disattenzione” e con Nicholas Ciuferri nella genesi del
progetto “I Racconti delle Nebbie”. Nato come serie di reading-concerti, “I Racconti delle Nebbie” è uscito a
marzo 2019 sotto forma di raccolta di narrazioni musicali pubblicata da Woodworm. All’inizio del 2019 è
entrato a far parte della famiglia di Blackcandy Produzioni di Firenze. Il suo nuovo album dal titolo
“Dell’odio dell’innocenza” (Blackcandy Produzioni) è disponibile in cd, vinile e sulle piattaforme digitali dallo
scorso marzo. Dal disco sono stati estratti due singoli “Pietre” e “La nostra vita innocente”, accompagnati
entrambi da videoclip. Il nuovo progetto discografico full-lenght di Paolo Benvegnù dal titolo “Delle Inutili
Premonizioni Vol. 1” è disponibile sullo store di Blackcandy Produzioni dal 14 febbraio 2021.