Maria Grazia Cucinotta e Pino Quartullo - La Moglie Fantasma

๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
"๐๐ ๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐
๐๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ฆ๐"
Una base di Shakespeare, una bella dose di Spirito Allegro, con una spolverata di Pirandello e un pizzico di Agatha Christie. E magari, a guarnizione, un’idea di ‘Nel bel mezzo di un gelido inverno’. Il tutto rimescolato con grande sapienza e divertimento per una reinvenzione di una ricetta classica che assume un sapore nuovo ed inedito come in un piatto stellato.
D’altronde… “se devi copiare, tanto vale copiare da una commedia che funziona benino da secoli.”
Dopo la festa a chiusura di una trionfale tournée, la protagonista è stata trovata morta. Il caso è stato archiviato come suicidio: l’alcool, i barbiturici, il sempre più teso rapporto con il marito drammaturgo…
Ma, esattamente un anno dopo la sua scomparsa, il fantasma della donna (Maria Grazia Cucinotta) riappare all’ex marito (Pino Quartullo) e gli rivela di essere stata in realtà assassinata da un collega della compagnia, e lo convince, dopo gli inevitabili ed esilaranti momenti di incredulo sgomento, a mettere in atto uno stratagemma, modellato sulla ‘recita’ dell’Amleto: con l’aiuto del suo più caro amico (Gianmarco Pozzoli) convoca tutti gli attori (Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci, ed Alessandra Faiella, che interpreta la storica ‘rivale’ della protagonista) che hanno partecipato alla festa, per far loro leggere un copione che si riferisca agli avvenimenti della serata, in modo da stanare, attraverso le sue reazioni, il colpevole.
Solo così lei potrà essere liberata dal limbo in cui si trova.
E la ‘prova’ inizia, in bilico fra situazioni paradossali e divertenti, in cui tutti gli attori mettono in luce le ‘piccolezze’ e fragilità di chi fa questo mestiere, e gli aspetti affascinanti di un gioco di scatole cinesi in cui non si capisce più dove finisca la realtà e inizi la finzione, in un crescendo di colpi di scena, fino al parossistico finale.
Il tutto scritto con una perizia che consente a tutti gli interpreti (veri) di mettere in scena una commedia divertente e, paradossalmente…vitale!
๐ Domenica 29 marzo 2026 ore 21:00
๐ญ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ / ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Rinnovo abbonamenti: 8 settembre - 18 settembre
Nuovi abbonamenti: 19 settembre - 5 ottobre
Biglietti: dal 6 ottobre
๐๏ธ Abbonamenti e biglietti disponibili alla biglietteria, online su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Conegliano: Jungle Records, viale Matteotti 31, tel. 0438 410746
Treviso: Tabaccheria Granziera
Roncade: Hamearis Tour Roncade
Camalo' Povegliano: Valerio Zanatta Elettrodomestici
Ormelle: Tabacchi Pina
Montebelluna: Compact
Castelfranco Veneto: De Santi Dischi
Belluno: Gusela Travel
Sacile: Discorso e Cartoleria Abacus
Fontanafredda: Amazing Ways
Pordenone: Musicatelli, Bar Liberta' e Ricevitoria Gai
Dates
Description
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
"๐๐ ๐๐จ๐ ๐ฅ๐ข๐ ๐
๐๐ง๐ญ๐๐ฌ๐ฆ๐"
Una base di Shakespeare, una bella dose di Spirito Allegro, con una spolverata di Pirandello e un pizzico di Agatha Christie. E magari, a guarnizione, un’idea di ‘Nel bel mezzo di un gelido inverno’. Il tutto rimescolato con grande sapienza e divertimento per una reinvenzione di una ricetta classica che assume un sapore nuovo ed inedito come in un piatto stellato.
D’altronde… “se devi copiare, tanto vale copiare da una commedia che funziona benino da secoli.”
Dopo la festa a chiusura di una trionfale tournée, la protagonista è stata trovata morta. Il caso è stato archiviato come suicidio: l’alcool, i barbiturici, il sempre più teso rapporto con il marito drammaturgo…
Ma, esattamente un anno dopo la sua scomparsa, il fantasma della donna (Maria Grazia Cucinotta) riappare all’ex marito (Pino Quartullo) e gli rivela di essere stata in realtà assassinata da un collega della compagnia, e lo convince, dopo gli inevitabili ed esilaranti momenti di incredulo sgomento, a mettere in atto uno stratagemma, modellato sulla ‘recita’ dell’Amleto: con l’aiuto del suo più caro amico (Gianmarco Pozzoli) convoca tutti gli attori (Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci, ed Alessandra Faiella, che interpreta la storica ‘rivale’ della protagonista) che hanno partecipato alla festa, per far loro leggere un copione che si riferisca agli avvenimenti della serata, in modo da stanare, attraverso le sue reazioni, il colpevole.
Solo così lei potrà essere liberata dal limbo in cui si trova.
E la ‘prova’ inizia, in bilico fra situazioni paradossali e divertenti, in cui tutti gli attori mettono in luce le ‘piccolezze’ e fragilità di chi fa questo mestiere, e gli aspetti affascinanti di un gioco di scatole cinesi in cui non si capisce più dove finisca la realtà e inizi la finzione, in un crescendo di colpi di scena, fino al parossistico finale.
Il tutto scritto con una perizia che consente a tutti gli interpreti (veri) di mettere in scena una commedia divertente e, paradossalmente…vitale!
๐ Domenica 29 marzo 2026 ore 21:00
๐ญ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ / ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Rinnovo abbonamenti: 8 settembre - 18 settembre
Nuovi abbonamenti: 19 settembre - 5 ottobre
Biglietti: dal 6 ottobre
๐๏ธ Abbonamenti e biglietti disponibili alla biglietteria, online su Vivaticket e nei punti vendita autorizzati.
๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Conegliano: Jungle Records, viale Matteotti 31, tel. 0438 410746
Treviso: Tabaccheria Granziera
Roncade: Hamearis Tour Roncade
Camalo' Povegliano: Valerio Zanatta Elettrodomestici
Ormelle: Tabacchi Pina
Montebelluna: Compact
Castelfranco Veneto: De Santi Dischi
Belluno: Gusela Travel
Sacile: Discorso e Cartoleria Abacus
Fontanafredda: Amazing Ways
Pordenone: Musicatelli, Bar Liberta' e Ricevitoria Gai