Mario Venuti

Nella formazione in QUARTETTO Venuti ci regala un concerto unico, più vicino al jazz che al pop rock, caratterizzato dalle calde sonorità jazz e con un sguardo al suo tanto amato Brasile. Ai suoi brani più celebri si alternano reinterpretazioni di canzoni italiane, facendo rivivere emozioni e ricordi legati a brani intramontabili.
Cantautore e chitarrista catanese, inizia la sua carriera negli anni ’80 con la band “Denovo”. Nel 1994 intraprende la carriera da solista, arrivando all’ultimo album TRA LA CARNE E IL CIELO, uscito il 19 dicembre. Un progetto discografico che si presenta come un’evoluzione elettrificata del precedente Tropitalia.
La gamma di sonorità internazionalista, molto ricca e sofisticata, spazia dal pop al jazz e al blues e a molti altri generi con un occhio sempre attento al Brasile, uno dei luoghi del cuore dell’artista, e più in generale alle contaminazioni con i ritmi e i suoni di tutto il mondo, con un utilizzo di una vasta gamma di strumenti, dalla chitarra classica e elettrica al synth, dalla programmazione elettronica al basso e al tambourine, dal pianoforte al basso elettrico, dal contrabbasso alle percussioni, dal sax tenore
a trombone e tromba e a agli archi declinati i violini, viole e violoncelli.
Le tematiche trattate nell’album spaziano e diverse sono molto forti, a ulteriore conferma di come Venuti sia un artista sempre capace di superare le convenzioni – musicali e non – e il politically correct spesso dilagante.
_____
Lineup:
MARIO VENUTI voce, chitarra
ROSARIO DI LEO pianoforte
PEPPE TRINGALI batteria
VINCENZO VIRGILLITO contrabbasso
Dates
Description
Nella formazione in QUARTETTO Venuti ci regala un concerto unico, più vicino al jazz che al pop rock, caratterizzato dalle calde sonorità jazz e con un sguardo al suo tanto amato Brasile. Ai suoi brani più celebri si alternano reinterpretazioni di canzoni italiane, facendo rivivere emozioni e ricordi legati a brani intramontabili.
Cantautore e chitarrista catanese, inizia la sua carriera negli anni ’80 con la band “Denovo”. Nel 1994 intraprende la carriera da solista, arrivando all’ultimo album TRA LA CARNE E IL CIELO, uscito il 19 dicembre. Un progetto discografico che si presenta come un’evoluzione elettrificata del precedente Tropitalia.
La gamma di sonorità internazionalista, molto ricca e sofisticata, spazia dal pop al jazz e al blues e a molti altri generi con un occhio sempre attento al Brasile, uno dei luoghi del cuore dell’artista, e più in generale alle contaminazioni con i ritmi e i suoni di tutto il mondo, con un utilizzo di una vasta gamma di strumenti, dalla chitarra classica e elettrica al synth, dalla programmazione elettronica al basso e al tambourine, dal pianoforte al basso elettrico, dal contrabbasso alle percussioni, dal sax tenore
a trombone e tromba e a agli archi declinati i violini, viole e violoncelli.
Le tematiche trattate nell’album spaziano e diverse sono molto forti, a ulteriore conferma di come Venuti sia un artista sempre capace di superare le convenzioni – musicali e non – e il politically correct spesso dilagante.
_____
Lineup:
MARIO VENUTI voce, chitarra
ROSARIO DI LEO pianoforte
PEPPE TRINGALI batteria
VINCENZO VIRGILLITO contrabbasso