Mauro Sigura Migrantes

Mauro Sigura Migrantes
Mauro Sigura, liuti - Andrea Manzoni, pianoforte
Mauro Sigura nasce a Torino e dopo la laurea in Filosofia, si dedica a tempo pieno alla chitarra, al bouzouki e all’oud, tracciando un percorso artistico attraverso il blues, il jazz e la world music. Nella sua carriera musicale ha collaborato e si è esibito con diversi artisti tra cui: Erik Truffaz, Luca Aquino, Javier Girotto, Agricantus, l’orchestra multietnica di Porta Palazzo e la poetessa siriana Maram Al-Masri. Specialista di musica folklorica ed etnica mediterranea (in particolare di tradizione sarda), mediorientale e africana, da dieci anni guida progetti in cui convergono questi suoi interessi e si sintetizzano attraverso la pratica dell’improvvisazione jazzistica. Tra i lavori più recenti, un ottimo riscontro ha ottenuto il nuovo album Dunia (Egea, 2023) con Marcello Peghin alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al Basso ed Evita Polidoro alla batteria. A Maggio 2024 vince il contest 7 Virtual Jazz Club, il primo e più importante concorso di jazz on-line al mondo, che in accordo con il Jazz Club Ferrara ogni anno presenta presso il Torrione i progetti dei musicisti premiati nelle differenti categorie.
Infoline e prenotazione cena +39 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00) jazzclub@jazzclubferrara.com
Apertura biglietteria 19.00 - Apertura Wine Bar dalle 19.30 - Primo set ore 21.15 - Jam Session ore 23.00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. Sottoscrivi la richiesta di ammissione a socio, o il rinnovo (entrambi tipologia BASIC, adesione TERRITORIALE) cliccando QUI. Potrai orrispondere l'importo della tessera direttamente in loco.
Intero 15 €
Alle seguenti categorie viene applicato uno sconto di 5 €
- titolari di biglietto di ingresso al MEIS - partecipanti al solo secondo tempo - possessori Bologna Jazz Card, MyFe card, abbonamento annuale Tper, Biglietto Italo Treno con fermata a Ferrara e valido nel weekend del concerto - Studenti e dottorandi Unife - Studenti e docenti: Scuola Musica Moderna di Ferrara, Liceo Musicale di Bologna, Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna
Agli/lle under 30 e Studenti del Conservatorio "G.Frescobaldi" viene applicato uno sconto di 10 €
La scontistica non è cumulabile.
Al wine bar è possibile pagare con Satispay e Pos.
Dates
Description
Mauro Sigura Migrantes
Mauro Sigura, liuti - Andrea Manzoni, pianoforte
Mauro Sigura nasce a Torino e dopo la laurea in Filosofia, si dedica a tempo pieno alla chitarra, al bouzouki e all’oud, tracciando un percorso artistico attraverso il blues, il jazz e la world music. Nella sua carriera musicale ha collaborato e si è esibito con diversi artisti tra cui: Erik Truffaz, Luca Aquino, Javier Girotto, Agricantus, l’orchestra multietnica di Porta Palazzo e la poetessa siriana Maram Al-Masri. Specialista di musica folklorica ed etnica mediterranea (in particolare di tradizione sarda), mediorientale e africana, da dieci anni guida progetti in cui convergono questi suoi interessi e si sintetizzano attraverso la pratica dell’improvvisazione jazzistica. Tra i lavori più recenti, un ottimo riscontro ha ottenuto il nuovo album Dunia (Egea, 2023) con Marcello Peghin alla chitarra, Pierpaolo Ranieri al Basso ed Evita Polidoro alla batteria. A Maggio 2024 vince il contest 7 Virtual Jazz Club, il primo e più importante concorso di jazz on-line al mondo, che in accordo con il Jazz Club Ferrara ogni anno presenta presso il Torrione i progetti dei musicisti premiati nelle differenti categorie.
Infoline e prenotazione cena +39 331 4323840 (tutti i giorni dalle 12.00 alle 22.00) jazzclub@jazzclubferrara.com
Apertura biglietteria 19.00 - Apertura Wine Bar dalle 19.30 - Primo set ore 21.15 - Jam Session ore 23.00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas. Sottoscrivi la richiesta di ammissione a socio, o il rinnovo (entrambi tipologia BASIC, adesione TERRITORIALE) cliccando QUI. Potrai orrispondere l'importo della tessera direttamente in loco.
Intero 15 €
Alle seguenti categorie viene applicato uno sconto di 5 €
- titolari di biglietto di ingresso al MEIS - partecipanti al solo secondo tempo - possessori Bologna Jazz Card, MyFe card, abbonamento annuale Tper, Biglietto Italo Treno con fermata a Ferrara e valido nel weekend del concerto - Studenti e dottorandi Unife - Studenti e docenti: Scuola Musica Moderna di Ferrara, Liceo Musicale di Bologna, Conservatorio “B. Maderna” di Cesena, Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna
Agli/lle under 30 e Studenti del Conservatorio "G.Frescobaldi" viene applicato uno sconto di 10 €
La scontistica non è cumulabile.
Al wine bar è possibile pagare con Satispay e Pos.