Men Bled Le Bled: cartografia delle anime mediterranee

Culture
Men Bled Le Bled: cartografia delle anime mediterranee

Dates

Saturday 20 Sep 2025 20:00

Description

📆 20 settembre
⏰ 20

MEN BLED LE BLED: cartografia delle anime mediterranee
installazione di poesia audiovisiva di Wissal Houbabi, con Houssem Ben Rabia e Fiore

L’evento è gratuito ma è OBBLIGATORIO iscriversi. I posti sono LIMITATI.
Prenota il tuo posto 👉 https://www.eventbrite.it/...ickets-1483444074159

Il corpo in movimento frammenta parti della sua anima in una cartografia invisibile, totalmente differente da quella fisica. Ogni anima ha una propria particolarissima connessione con la terra, ma cosa rappresenta la Madre Terra nella nostra capacità di amare?
con:

▪️Houssem Ben Rabia, cineasta, attore e videomaker noto per il suo lavoro legato alle tematiche sociali e culturali, spesso con uno stile autentico e radicato nelle realtà delle comunità marginalizzate. È impegnato nel raccontare storie che mettono in luce le dinamiche politiche, economiche e sociali, utilizzando il cinema e il video come strumenti di espressione artistica e denuncia.

▪️Francesco Fiore De Conno, printmaker e artista visivo. Attraverso la sua ricerca artistica rivolge uno sguardo critico alle strutture culturali attraverso cui vediamo e raccontiamo la realtà, in particolar modo le categorie di identità e alterità. I suoi lavori nascono dalla sperimentazione sulle tecniche tradizionali della grafica e della stampa d’arte, sconfinando nelle pratiche performative, nell'installazione e nell’arte digitale.

▪️ Wissal Houbabi

**
SPORE è la rassegna multidisciplinare sulla cultura diasporica, giunta alla terza edizione, che si terrà alle Serre dal 17 al 21 settembre.
Programma completo 👉 https://leserredeigiardini.it/...1%D9%88%D8%AD%D9%8A/

Un progetto di KILOWATT

Con il contributo di: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna - Regione Emilia Romagna PNRR 2022 del Ministero dell'Università e della Ricerca (Italia)

La rassegna è finanziata nell’ambito del progetto SPORE. Percorsi di tenerezza radicale, del progetto PROMOZIONE DI UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA, EQUA E DI QUALITÀ IN MAROCCO, del progetto INCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET IN TUNISIA e nell’ambito di WE-PROPOSE Processes, policies and networks in support of women's returnees to Tunisia and Morocco un progetto di ricerca promosso dall’ Università LUMSA, in partenariato con Università di Catania e Università di Bologna.

Partner: CEFA, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell'Università di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral – Settore Biblioteche e Welfare culturale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Housatonic, Cospe, Coop Re-esistente

In collaborazione con: Capovolte Edizioni - Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)