Menti, Corpi, Macchine - Talk

Sabato 25 gennaio, alle 18:00, OFF TOPIC presenta:
► MENTI, CORPI, MACCHINE | TALK | OFF TOPIC
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 - Torino
🎟 Prenota il tuo posto scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855
_______
MENTI, CORPI, MACCHINE: Una riflessione filosofica sulla psicologia dell'intelligenza artificiale.
MODERATORE:
Matteo Petrillo (redattore per Scomodo)
OSPITI:
Surya Pacifici
Giorgia Sardi
Martina Massimi
(link al loro sitoweb: https://www.inlovewithnobody.com/...ficial-intelligence/ )
Il seminario si aprirà con un intervento di Surya Pacifici, la cui attività di ricerca ruota attorno alla filosofia della mente, che esplorerà il concetto di cognizione incarnata, focalizzandosi su come corpo e ambiente influenzino i processi cognitivi. Contrapponendo questo approccio alla scienza cognitiva tradizionale, si discuterà la superazione della dicotomia mente-corpo, proponendo una visione integrata che vede cervello, corpo e ambiente come componenti di un sistema unico. Saranno analizzati i temi della plasticità e dell'adattamento, evidenziando come questi contribuiscano allo sviluppo di una concezione di intelligenza non più statica e quantificabile, ma come un processo dinamico, modellato dall'interazione tra biologia e cultura. Si concluderà riflettendo sul valore epistemologico di questa prospettiva, che promuove una visione più ampia e multidimensionale della mente e dell'intelligenza, sia naturale che artificiale.
Nella seconda parte, Giorgia Sardi, il cui topic di ricerca verte intorno alle interazioni tra umani e social chatbot, presenterà un'analisi sull'effetto degli agenti cognitivi artificiali nel suscitare attaccamenti emotivi attraverso risposte che simulano empatia. Si indagheranno le implicazioni di tali connessioni, caratterizzate dall'assenza di reciprocità e vulnerabilità proprie dei rapporti umani, sottolineando i pericoli di sostituire legami autentici con interazioni artificiali e prevedibili. Il contributo inviterà a una riflessione critica sull'uso dell'empatia simulata, considerandola utile come strumento di supporto, ma non comparabile alle vere connessioni umane, enfatizzando l'impatto emotivo e relazionale delle nuove tecnologie.
Il seminario si concluderà con l'analisi di Martina Massimi, la cui ricerca è orientata all'intersezione tra IA e questioni di genere, che evidenzierà come l'intelligenza artificiale rifletta le dinamiche culturali e psicologiche umane, amplificando pregiudizi e stereotipi esistenti nei dati. Attraverso esempi significativi, come il sistema di reclutamento di Amazon e il fenomeno delle "fidanzate bot" dell'app Replika, il contributo discuterà le implicazioni etiche e sociali di un design tecnologico che perpetua le vulnerabilità umane. Si sottolineerà l'importanza di un approccio progettuale inclusivo e multidisciplinare, essenziale per mitigare le distorsioni e promuovere un utilizzo più consapevole e responsabile dell'intelligenza artificiale.
Non mancate ✨
_______
Sabato 25 gennaio, alle 18:00, OFF TOPIC presenta:
► MENTI, CORPI, MACCHINE | TALK | OFF TOPIC
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 - Torino
🎟 Prenota il tuo posto scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855
#offtopictorino #tuttoquellochepuoi
Dates
Description
Sabato 25 gennaio, alle 18:00, OFF TOPIC presenta:
► MENTI, CORPI, MACCHINE | TALK | OFF TOPIC
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 - Torino
🎟 Prenota il tuo posto scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855
_______
MENTI, CORPI, MACCHINE: Una riflessione filosofica sulla psicologia dell'intelligenza artificiale.
MODERATORE:
Matteo Petrillo (redattore per Scomodo)
OSPITI:
Surya Pacifici
Giorgia Sardi
Martina Massimi
(link al loro sitoweb: https://www.inlovewithnobody.com/...ficial-intelligence/ )
Il seminario si aprirà con un intervento di Surya Pacifici, la cui attività di ricerca ruota attorno alla filosofia della mente, che esplorerà il concetto di cognizione incarnata, focalizzandosi su come corpo e ambiente influenzino i processi cognitivi. Contrapponendo questo approccio alla scienza cognitiva tradizionale, si discuterà la superazione della dicotomia mente-corpo, proponendo una visione integrata che vede cervello, corpo e ambiente come componenti di un sistema unico. Saranno analizzati i temi della plasticità e dell'adattamento, evidenziando come questi contribuiscano allo sviluppo di una concezione di intelligenza non più statica e quantificabile, ma come un processo dinamico, modellato dall'interazione tra biologia e cultura. Si concluderà riflettendo sul valore epistemologico di questa prospettiva, che promuove una visione più ampia e multidimensionale della mente e dell'intelligenza, sia naturale che artificiale.
Nella seconda parte, Giorgia Sardi, il cui topic di ricerca verte intorno alle interazioni tra umani e social chatbot, presenterà un'analisi sull'effetto degli agenti cognitivi artificiali nel suscitare attaccamenti emotivi attraverso risposte che simulano empatia. Si indagheranno le implicazioni di tali connessioni, caratterizzate dall'assenza di reciprocità e vulnerabilità proprie dei rapporti umani, sottolineando i pericoli di sostituire legami autentici con interazioni artificiali e prevedibili. Il contributo inviterà a una riflessione critica sull'uso dell'empatia simulata, considerandola utile come strumento di supporto, ma non comparabile alle vere connessioni umane, enfatizzando l'impatto emotivo e relazionale delle nuove tecnologie.
Il seminario si concluderà con l'analisi di Martina Massimi, la cui ricerca è orientata all'intersezione tra IA e questioni di genere, che evidenzierà come l'intelligenza artificiale rifletta le dinamiche culturali e psicologiche umane, amplificando pregiudizi e stereotipi esistenti nei dati. Attraverso esempi significativi, come il sistema di reclutamento di Amazon e il fenomeno delle "fidanzate bot" dell'app Replika, il contributo discuterà le implicazioni etiche e sociali di un design tecnologico che perpetua le vulnerabilità umane. Si sottolineerà l'importanza di un approccio progettuale inclusivo e multidisciplinare, essenziale per mitigare le distorsioni e promuovere un utilizzo più consapevole e responsabile dell'intelligenza artificiale.
Non mancate ✨
_______
Sabato 25 gennaio, alle 18:00, OFF TOPIC presenta:
► MENTI, CORPI, MACCHINE | TALK | OFF TOPIC
@OFF TOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 - Torino
🎟 Prenota il tuo posto scrivendo su Whatsapp al numero 3884463855
#offtopictorino #tuttoquellochepuoi