Minori stranieri non accompagnati (Msna) - Dialogo a più voci intorno alla tutela volontaria

📅 Giovedì 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 h. 18:30
Magazzino sul Po presenta: 𝗠𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 (𝗠𝗦𝗡𝗔) - 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗮 𝗽𝗶ù 𝘃𝗼𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮
📄 Dal 2017, con l’approvazione della L. 47, è possibile in qualità di singoli cittadini candidarsi per l’ottenimento della tutela legale di uno o più minori che arrivano soli nel nostro Paese: per i ragazzi una preziosa opportunità di stabilire un legame personale con una figura adulta di riferimento, in grado di guidarli e accompagnarli nei passaggi fondamentali della vita; per le tutrici ed i tutori una straordinaria occasione di conoscenza della realtà dei minori stranieri ospiti in Italia e della rete dei Servizi che li sostengono, oltre che una scelta di impegno civile e un investimento concreto in una prospettiva di inclusione.
🌎 In questi ultimi mesi gli ingressi sul territorio nazionale di persone di minore età che giungono nel nostro Paese prive di genitori sono in fortissimo aumento e il numero di tutori e tutrici attualmente disponibile non è più sufficiente.
💬 Interverranno:
- 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶: Vicepresidente della Circoscrizione 1 Città di Torino
- 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸𝗮 𝗧𝗶𝗴𝗮𝗻𝗶: Università di Torino, Tutor del corso di formazione per aspiranti tutori
- 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼: tutrice volontaria
- 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗻𝘀𝗲𝗹𝗺𝗶: antropologo e operatore legale dell’accoglienza, responsabile dello sportello di supporto legale “Il Muretto”: sportello per MSNA e tutori stranieri MSNA
- 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼: Responsabile assistenza sociale ufficio minori stranieri, servizio Minori e famiglie del Comune di TO
🎫 L'ingresso è gratuito con tessera Arci
*********
🚏 Puoi arrivare a Magazzino sul Po alla Fermata Vittorio Veneto (478) con i bus 24, 30, 53, 55, 56, 70 e 93 /
🚴♀️🚴♂️ Ampio parcheggio per biciclette davanti il circolo
ℹ️ Durante l'evento sarà attivo il servizio di bar sociale
Dates
Description
📅 Giovedì 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 h. 18:30
Magazzino sul Po presenta: 𝗠𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮𝘁𝗶 (𝗠𝗦𝗡𝗔) - 𝗱𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗮 𝗽𝗶ù 𝘃𝗼𝗰𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮
📄 Dal 2017, con l’approvazione della L. 47, è possibile in qualità di singoli cittadini candidarsi per l’ottenimento della tutela legale di uno o più minori che arrivano soli nel nostro Paese: per i ragazzi una preziosa opportunità di stabilire un legame personale con una figura adulta di riferimento, in grado di guidarli e accompagnarli nei passaggi fondamentali della vita; per le tutrici ed i tutori una straordinaria occasione di conoscenza della realtà dei minori stranieri ospiti in Italia e della rete dei Servizi che li sostengono, oltre che una scelta di impegno civile e un investimento concreto in una prospettiva di inclusione.
🌎 In questi ultimi mesi gli ingressi sul territorio nazionale di persone di minore età che giungono nel nostro Paese prive di genitori sono in fortissimo aumento e il numero di tutori e tutrici attualmente disponibile non è più sufficiente.
💬 Interverranno:
- 𝗜𝗹𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗚𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶: Vicepresidente della Circoscrizione 1 Città di Torino
- 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗸𝗮 𝗧𝗶𝗴𝗮𝗻𝗶: Università di Torino, Tutor del corso di formazione per aspiranti tutori
- 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗲𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼: tutrice volontaria
- 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗔𝗻𝘀𝗲𝗹𝗺𝗶: antropologo e operatore legale dell’accoglienza, responsabile dello sportello di supporto legale “Il Muretto”: sportello per MSNA e tutori stranieri MSNA
- 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗮 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗱𝗮𝗻𝗼: Responsabile assistenza sociale ufficio minori stranieri, servizio Minori e famiglie del Comune di TO
🎫 L'ingresso è gratuito con tessera Arci
*********
🚏 Puoi arrivare a Magazzino sul Po alla Fermata Vittorio Veneto (478) con i bus 24, 30, 53, 55, 56, 70 e 93 /
🚴♀️🚴♂️ Ampio parcheggio per biciclette davanti il circolo
ℹ️ Durante l'evento sarà attivo il servizio di bar sociale