Mostra "LiBerté" - Loredana Bertè nelle fotografie di Giovanni Squatriti

Il filo spinato e la camicia di forza urlano il desiderio di libertà di Loredana Bertè, che ne ha fatto un manifesto di vita e ha scelto di usarla, con un gioco di parole, anche nel titolo dell’album "LiBertè" del 2018, da cui ha preso a prestito il nome la mostra dal concept visionario curata dal fotografo Giovanni Squatriti, autore degli iconici scatti dell’album.
Un allestimento unico, con uno spazio che simula uno spaccato urbano in cui Loredana appare finalmente libera da qualsiasi costrizione, si muove tra invisibili pareti che la circondano, lei che ha faticato per uscire fuori dai suoi incubi. In questi scatti d’autore Loredana tramite la lente di Squatriti non ha paura di rivendicare quel diritto alla follia inteso proprio come libertà.
La ribelle della musica italiana ha sempre precorso i tempi. Come quando sul palco di Sanremo del 1986 si presentò con il finto pancione, fu uno scandalo. Ma già allora Loredana inneggiava a quel desiderio di libertà, quella delle donne di mostrarsi senza paura nel momento più bello della loro vita. Lady Gaga l’ha copiata trent’anni dopo.
Loredana non si è mai risparmiata, sempre fedele alla sua immagine: la sua vita è un inno a seguire i propri istinti, ad avere le proprie idee, la propria morale e le proprie convinzioni anche quando si deve sfidare quello che è “già stato scritto e stabilito”. Loredana “non segue le regole del branco". Non l'ha mai fatto. Insegue solo la sua verità. Quella di una donna che, a quasi cinquant’anni di carriera,si guarda alle spalle e può permettersi di dire che è il risultato della vita che ha visto e che ha vissuto. A costo di rimetterci e Dio sa quante porte le sono state chiuse. Quelle porte però la Bertè le ha prese a calci, agguerrita e intemperante com’è.
La signora del rock italiano oggi osa solo con la sua voce, intensa e graffiante come forse non è mai stata. La verità è che non si è mai arresa, perché in fondo è una per cui la guerra non è mai finita! Un pettirosso da combattimento.
Info ed orari:
23 - 28 Agosto 2023
Palmi (RC), Corso Garibaldi, 10
Orari 22.00 / 00.00
Dates
Venue
Palmi
89015 Palmi (RC)With
Description
Il filo spinato e la camicia di forza urlano il desiderio di libertà di Loredana Bertè, che ne ha fatto un manifesto di vita e ha scelto di usarla, con un gioco di parole, anche nel titolo dell’album "LiBertè" del 2018, da cui ha preso a prestito il nome la mostra dal concept visionario curata dal fotografo Giovanni Squatriti, autore degli iconici scatti dell’album.
Un allestimento unico, con uno spazio che simula uno spaccato urbano in cui Loredana appare finalmente libera da qualsiasi costrizione, si muove tra invisibili pareti che la circondano, lei che ha faticato per uscire fuori dai suoi incubi. In questi scatti d’autore Loredana tramite la lente di Squatriti non ha paura di rivendicare quel diritto alla follia inteso proprio come libertà.
La ribelle della musica italiana ha sempre precorso i tempi. Come quando sul palco di Sanremo del 1986 si presentò con il finto pancione, fu uno scandalo. Ma già allora Loredana inneggiava a quel desiderio di libertà, quella delle donne di mostrarsi senza paura nel momento più bello della loro vita. Lady Gaga l’ha copiata trent’anni dopo.
Loredana non si è mai risparmiata, sempre fedele alla sua immagine: la sua vita è un inno a seguire i propri istinti, ad avere le proprie idee, la propria morale e le proprie convinzioni anche quando si deve sfidare quello che è “già stato scritto e stabilito”. Loredana “non segue le regole del branco". Non l'ha mai fatto. Insegue solo la sua verità. Quella di una donna che, a quasi cinquant’anni di carriera,si guarda alle spalle e può permettersi di dire che è il risultato della vita che ha visto e che ha vissuto. A costo di rimetterci e Dio sa quante porte le sono state chiuse. Quelle porte però la Bertè le ha prese a calci, agguerrita e intemperante com’è.
La signora del rock italiano oggi osa solo con la sua voce, intensa e graffiante come forse non è mai stata. La verità è che non si è mai arresa, perché in fondo è una per cui la guerra non è mai finita! Un pettirosso da combattimento.
Info ed orari:
23 - 28 Agosto 2023
Palmi (RC), Corso Garibaldi, 10
Orari 22.00 / 00.00